Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia.
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino, a Pontevecchio di Magenta (Milano), ha pubblicato un bando di concorso per un Istruttore Tecnico – Geometra, cat. C1, da designare al settore pianificazione, paesaggio e Gis.
La retribuzione prevista è di 19.454,15 euro lordi annui. Il concorso scade il 25 novembre 2016.
PARCO LOMBARDO DEL TICINO
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino è un parco naturale che si espande per i paesi della provincia di Milano, Varese e Pavia.
Presenta un paesaggio ricco di una fauna davvero varia e diversi luoghi di interesse, come castelli, abbazie, chiese, santuari.
REQUISITI
I soggetti interessati al concorso per Geometra dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE;
– aver raggiunto la maggiore età;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti politici;
– non essere stati dispensati o destituiti da un impiego presso pubblica amministrazione;
– non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
– conoscenza base di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese, spagnolo.
Inoltre, i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Geometra;
- diploma di laurea in architettura o ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria edile-architettura (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti;
- laurea specialistica o laurea magistrale (nuovo ordinamento) relative a una delle classi equiparate ai suddetti titoli;
- laurea breve in:
– scienze dell’architettura e dell’ingegneria civile (classe 4);
– urbanistica e scienze della pianificazione territoriale ambientale (classe 7);
– ingegneria civile e ambientale (classe 8); - laurea universitaria in:
– scienze dell’architettura (classe 17);
– scienze e tecniche dell’edilizia (classe 23);
– scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (classe 21);
– ingegneria civile e ambientale (classe 8).
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso fosse superiore a 30, le prove d’esame saranno precedute da una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla sulle materie previste nelle altre prove.
Saranno ammessi alle prove concorsuali i primi 30 candidati risultati idonei al test preselettivo.
PROVE D’ESAME
La graduatoria relativa al concorso per Geometra, sarà stilata sulla base del completamento di 2 prove a punteggio:
- prova scritta;
- prova orale.
Entrambe le prove concorsuali verteranno sulle seguenti discipline:
– normativa in materia urbanistica ed edilizia, catasto, beni culturali e paesaggistici;
– elementi di legislazione in materia di ordinamento degli Enti Locali e degli Enti Parco Regionali,
– strumenti di pianificazione e regolamentazione dell’Ente Parco;
– conoscenza e utilizzo delle principali funzioni del pacchetto Microsoft Office e dell’applicativo WebGis del Parco da ritrovarsi sul sito dell’Ente;
– conoscenza di una delle lingue straniere tra inglese, francese e spagnolo (requisito appurato durante la prova orale).
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo il MODELLO (PDF 36KB) dovrà essere presentata in carta semplice, con sottoscrizione del candidato, e consegnata entro il 25 novembre 2016 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano all’indirizzo: Ufficio Protocollo – Via Isonzo n.1 – 20013 – Ponte Vecchio di Magenta (MI);
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– tramite una casella di posta certificata al seguente indirizzo: [email protected]
Alla domanda di partecipazione al concorso dovranno essere allegati i seguenti documenti:
– copia del documento di identità;
– CV in formato europeo, datato e sottoscritto;
– ricevuta di pagamento della tassa di concorso pari a 10 euro da pagare tramite conto corrente postale o bonifico bancario secondo i riferimenti forniti dal bando.
Ogni altro dettaglio relativo al concorso Parco Lombardo del Ticino è specificato nel suddetto bando.
BANDO
I candidati interessati al concorso per Geometra dovranno leggere attentamente il BANDO (PDF 4MB) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.82 del 14-10-2016.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.