Nuovi posti di lavoro come Agente di Polizia nel Lazio.
Il Comune di Pignataro Interamna, in provincia di Frosinone, ha indetto un concorso per due Agenti di Polizia Municipale, cat. C da assumere a tempo indeterminato part-time (18 ore lavorative a settimana).
Si precisa che un posto è da destinare in favore dei volontari delle Forze Armate.
Il bando di concorso scade il 17 novembre 2016.
REQUISITI
I candidati interessati al concorso per agenti di polizia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’UE con adeguata conoscenza della lingua italiana;
– età compresa tra 18 e 65 anni;
– possesso della patente di guida della categoria B;
– diploma di scuola secondaria superiore;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– regolarità degli obblighi di leva;
– non essere stato ammesso a prestare servizio militare non armato o come obiettore di coscienza;
– non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non aver riportato condanne definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (L. 13/12/1999 n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla L. n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande risulti superiore a 10, si renderà necessaria una preselezione che consisterà in un test sulle materie oggetto d’esame, sulla conoscenza informatica di base, sulla conoscenza della lingua inglese o della lingua francese.
PROVE D’ESAME
L’intero esame di concorso si suddivide in 3 prove:
- PRIMA PROVA SCRITTA: svolgimento di un elaborato e/o una serie di quesiti a risposta sintetica o articolata sulle materie oggetto d’esame;
- SECONDA PROVA SCRITTA: svolgimento di un elaborato scritto di carattere teorico-pratico sulla risoluzione di uno o più casi concreti relativi alle materie oggetto d’esame;
- PROVA ORALE: colloquio sulle materie oggetto delle prove scritte.
Le materie sulle quali verteranno le prove sono le seguenti:
– Diritto amministrativo e/o costituzionale con riguardo all’ordinamento comunale;
– Elementi di diritto e procedura penale;
– Elementi di diritto della circolazione stradale;
– Nozioni di legislazione commerciale annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e pubblica sicurezza;
– conoscenza uso apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
– conoscenze informatiche di base;
– conoscenza di una lingua straniera tra la lingua inglese e la lingua francese.
DOMANDA
La DOMANDA (PDF 319KB) di partecipazione al bando per Agente della Polizia Municipale dovrà essere redatta e sottoscritta su carta semplice, e inviata entro il 17 novembre 2016 secondo una delle seguenti modalità:
– personalmente o tramite raccomandata con avviso di ritorno all’indirizzo: Ufficio Protocollo del Comune di Pignataro Interamna (FR) – Via Roma n.6 – 03040 – Pignataro Interamna (FR);
– attraverso una casella di posta elettronica certificata del candidato all’indirizzo PEC: comune.pignataroint.servizigenerali@certipec.it.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
– fotocopia del documento di identità;
– fotocopia del titolo di studio;
– fotocopia della patente di guida, categoria B;
– ricevuta del versamento della tassa di concorso, effettuato su conto corrente postale o tramite bonifico, pari a 10,33 euro;
– curriculum professionale;
– ALLEGATO B (PDF 136KB) compilato, contenente l’elenco dei documenti consegnati dal candidato.
Ogni altro dettaglio in riferimento alla compilazione e invio della domanda sarà descritto sul bando relativo al concorso.
BANDO
I candidati interessati al concorso Pignataro Interamna sono invitati a leggere necessariamente il BANDO (PDF 313KB) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.82 del 14-10-2016.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..