L’Azienda di servizi alla persona Istituti milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio ha bandito due concorsi per assumere un totale di 40 risorse tra operatori socio sanitari (OSS) e infermieri.
Le assunzioni saranno con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 12 Maggio 2022. Vediamo in che modo, le informazioni utili e i bandi da scaricare.
CONCORSI OSS E INFERMIERI ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO
I concorsi indetti dall’Azienda di servizi alla persona Istituti milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio sono dunque finalizzati ad assumere a tempo indeterminato le seguenti figure professionali:
- n. 20 operatori socio sanitari (OSS);
- n. 20 collaboratori professionali sanitari – infermieri – categoria D.
REQUISITI GENERALI
Per candidarsi ai concorsi banditi dall’Azienda di servizi alla persona Istituti milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio occorre possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione o di decadenza dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da validità insanabile;
- idoneità fisica;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione.
Si segnala che, in entrambi i concorsi, 6 posti sono riservati a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI SPECIFICI
In base alla posizione lavorativa per la quale ci si candida, è richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici:
OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS)
- diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- attestato di operatore socio sanitario.
INFERMIERI
- laurea di primo livello in infermieristica o diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
- iscrizione al relativo albo professionale degli infermieri.
SELEZIONE
Nel caso in cui le domande di ammissione ai concorsi superino le 50 unità, potrà svolgersi una prova preselettiva.
I candidati al concorso per OSS dovranno superare una prova d’esame teorico / pratica e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli.
Per i concorrenti ai posti di infermiere sono previste tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale ed anche la valutazione dei titoli.
Maggiori informazioni sono contenute nei singoli bandi scaricabili a fine articolo.
ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO
L’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio è un ente pubblico senza scopo di lucro. I settori nei quali opera sono quelli dell’assistenza socio sanitaria per gli anziani e dell’educazione di minori in difficoltà.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande per partecipare ai concorsi devono essere presentate entro il 12 Maggio 2022 esclusivamente per via telematica, collegandosi a questo sito e registrandosi.
I candidati dovranno versare un contributo di Euro 15,00.
Ogni altro dettaglio sulla procedura di iscrizione e di compilazione dell’istanza online è riportato nei bandi sotto allegati.
BANDI
Gli interessati alle selezioni per OSS e infermieri sono dunque invitati a scaricare e a leggere attentamente i bandi, pubblicati sul sito web dell’ASP nella sezione “Lavora con noi > Bandi di concorso” e che alleghiamo di seguito:
– concorso OSS: BANDO (Pdf 4 MB);
– concorso infermieri: BANDO (Pdf 4 MB).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni che riguardano l’eventuale preselezione e i diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web dell’ASP, nella sezione “Lavora con noi > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite anche gli altri concorsi pubblici per il personale sanitario, visitando la nostra sezione. Infine, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter potete rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, mentre per leggere le notizie in anteprima vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".