Il Politecnico di Torino (Piemonte) ha indetto un concorso per 11 assunzioni in area amministrativa gestionale.
È prevista, infatti, l’assunzione di risorse da assumere a tempo indeterminato e pieno – cat. D1.
Possono partecipare alle selezioni pubbliche i candidati appartenenti alle categorie protette.
Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 29 Novembre 2021. Ecco il bando e le informazioni utili per candidarsi alla selezione pubblica.
REQUISITI
I candidati al concorso per assunzioni al Politecnico di Torino devono pertanto essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- iscrizione alle categorie delle persone disabili di cui all’art. 1 della Legge 12.3.1999, n. 68 ed iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.3.1999 n. 68 oppure alle categorie delle persone di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 12.3.1999 n. 68 o categorie ad esse equiparate ed iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12.3.1999 n. 68;
- età non inferiore a diciotto anni;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le normative vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di licenziamento per motivi disciplinari, destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985;
- non avere un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso, con il Rettore, il
Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione; - diploma di Laurea (DL) in: Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio o Ingegneria Gestionale o titoli equivalenti indicati nel bando.
Si segnala, inoltre, che sono previste le seguenti riserve:
- n.7 posti alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68;
- n.4 posti riservati esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n.68.
SELEZIONE
Nel caso in cui venga presentato un elevato numero di istanze di partecipazione potrà essere effettuata una preselezione.
I candidati saranno selezionati mediante due prove d’esame: una scritta e una orale.
Maggiori dettagli sulla procedura selettiva, sulle materie oggetto delle prove e calendario sono quindi disponibili nel bando allegato a fine articolo.
POLITECNICO DI TORINO
Il Politecnico di Torino, che nel 2009 ha celebrato il 150° anno accademico dalla sua fondazione, è un’università statale italiana, specializzata per gli studi di ingegneria, architettura e design che ha sede nel capoluogo piemontese. Oltre alla sede principale, il Politecnico ha una rete di poli tecnologici dedicati ad attività di ricerca, trasferimento tecnologico, formazione specialistica e servizi al territorio nelle città di Alessandria, Biella, Mondovì e, in Val d’Aosta, Verrès.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per assunzioni Politecnico di Torino dovrà essere presentata esclusivamente online alla seguente pagina entro le ore 15,00 del 29 Novembre 2021.
I candidati, inoltre, devono allegare alla domanda anche la seguente documentazione:
- ricevuta di un contributo non rimborsabile pari a € 10,00;
- curriculum redatto secondo il formato europeo.
BANDO
Gli interessati al concorso del Politecnico di Torino per nuove assunzioni sono invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 258 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.86 del 29-10-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni comprese quelle relative alle prove e la graduatoria saranno rese note mediante pubblicazione sul sito del Politecnico alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Elenco dei concorsi per posizioni a tempo determinato e indeterminato’.
COME RESTARE AGGIORNATI
Se volete scoprire altri concorsi per laureati attivi in Italia, visitate la nostra pagina e iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati. Inoltre, per conoscere in anteprima tutte le notizie, vi invitiamo ad iscrivervi al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".