Nuove opportunità di lavoro nel comparto pubblico in Piemonte.
Il Politecnico di Torino ha indetto un concorso rivolto a diplomati. E’ prevista l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un posto in area amministrativa presso il servizio affari istituzionali – Cat. C.
Il bando scade il giorno 3 Ottobre 2019.
REQUISITI
I candidati al concorso Politecnico di Torino dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale oltre a due anni di esperienza lavorativa presso organismi pubblici o privati;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
– non avere un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso, con il Rettore, la Direttrice Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione;
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando.
SELEZIONE
Nel caso in cui venga presentato un elevato numero di istanze di partecipazione potrà essere effettuata una preselezione costituita da un test scritto, basato su domande con indicate risposte multiple, da svolgersi in un tempo predeterminato, atte a rilevare le caratteristiche, attitudinali o di cultura generale, o specifiche rispetto al profilo messo a concorso.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, che verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
DOMANDA
Per partecipare al concorso per diplomati i candidati dovranno compilare il seguente MODULO di domanda (Doc 74 Kb) e presentarlo, entro il 3 Ottobre 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano all’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Politecnico di Torino – Area Risorse Umane e Organizzazione – Ufficio Personale Tecnico – Amministrativo – C.so Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 – Torino;
– via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: politecnicoditorino@pec.polito.it;
– tramite fax al numero: 0110906043, allegando copia di un documento di identità in corso di validità.
Alla domanda di partecipazione al concorso sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso del valore di € 10,00;
– curriculum vitae redatto secondo il seguente MODELLO (Doc 57 Kb).
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
POLITECNICO DI TORINO
Il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche italiane più prestigiose nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell’Architettura e dell’Ingegneria.
BANDO
I candidati al concorso per diplomati del Politecnico di Torino sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf Kb), pubblicato per estratto sulla GU n. 70 del 03-09-2019.
Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’ente www.polito.it, nella sezione ‘Concorsi e Selezioni>Personale Tecnico-Amministrativo e Collaboratori ed esperti Linguistici>Concorsi a tempo determinato, indeterminato, progressioni verticali e posizioni vacanti>Concorsi a tempo indeterminato’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".