L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centro settentrionale (Porto di Ravenna), in Emilia Romagna, ha indetto un concorso per 4 impiegati amministrativi.
Si selezionano candidati in possesso di laurea ed è prevista l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo determinato.
La domanda di partecipazione andrà presentata entro il 3 Marzo 2022. Vediamo il bando e le informazioni utili per candidarsi al concorso pubblico.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Porto di Ravenna per amministrativi i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
- non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- per i candidati di sesso maschile: posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- conoscenza della lingua inglese a livello intermedio (B2);
- capacità di utilizzo dei fogli di calcolo elettronico;
- conoscenza degli applicativi informatici più diffusi;
- possesso della laurea triennale.
Si segnala, inoltre, che saranno elementi aggiuntivi valutabili ai fini del punteggio di selezione i seguenti titoli:
- diploma di Laurea (DL c.d. vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea Specialistica / Magistrale (LS o LM);
- pregressa esperienza lavorativa a favore di istituzioni europee o uffici europei di istituzioni nazionali, regionali o locali in qualità di dipendente o con contratto di somministrazione di lavoro o a titolo di collaborazione coordinata e continuativa, presso una impresa privata, uno studio professionale, Pubbliche Amministrazioni, con mansioni attinenti al ruolo da ricoprire;
- formazione professionale specifica in euro progettazione o gestione di finanziamenti europei, tramite corsi di formazione/aggiornamento e/o universitari, conclusi con superamento di esame, su materie attinenti al profilo professionale del posto oggetto di selezione.
Per ulteriori dettagli, rimandiamo alla lettura del bando disponibile a fine articolo.
Si precisa, infine, che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande può essere prevista una prova preselettiva.
La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi al Porto di Ravenna deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 3 Marzo 2022.
I candidati dovranno allegare alla domanda la copia di un documento d’identità valido.
BANDO
Tutti gli interessati sono invitati a leggere e scaricare il BANDO (Pdf 187 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 01-02-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, il diario delle prove d’esame e dell’eventuale preselezione saranno resi noti ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Ente, alla sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per scoprire gli altri concorsi pubblici per amministrativi, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata. Inoltre, per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.