Interessante offerta formativa in ambito turistico in Toscana.
Cescot Formazione organizza un corso per Travel Designer rivolto a disoccupati residenti in Toscana che vogliano occuparsi di analizzare e sviluppare il mercato dell’offerta turistica. Il progetto è gratuito e prevede uno stage finale.
Il corso si svolgerà a Portoferraio, provincia di Livorno, e per iscriversi c’è tempo fino al 4 novembre 2019.
CORSO GRATIS TRAVEL DESIGNER CON STAGE A PORTOFERRAIO
Cescot Formazione srl, agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana, propone il corso dal titolo “Travel Designer”. L’offerta formativa è completamente gratuita, in quanto finanziata dalla Regione Toscana grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo.
I posti disponibili sono 10, di cui 4 riservati a candidati donne.
FIGURA PROFESSIONALE
Il corso ha come obiettivo l’inserimento lavorativo dei partecipanti in strutture turistiche di vario tipo. Si propone di formare professionisti in grado di raccogliere informazioni su un territorio di riferimento attraverso vari strumenti di analisi, ricerca e misurazione.
I dati raccolti hanno lo scopo di analizzare il mercato turistico, l’offerta esistente, le potenzialità e peculiarità della zona, al fine di ottimizzare l’offerta dell’azienda rendendola il più possibile appetibile agli occhi della potenziale clientela.
DESTINATARI
Il progetto formativo di Cescot è rivolto a persone coi seguenti requisiti minimi:
- essere maggiorenni;
- essere disoccupati o inoccupati;
- avere residenza o domicilio in Regione Toscana;
- essere iscritti ad un centro per l’impiego;
- essere in possesso di diploma di scuola superiore o almeno 5 anni di esperienza nel settore.
Inoltre verranno valutati i seguenti requisiti supplementari:
- competenza informatiche di base;
- conoscenza della lingua inglese a livello A2;
- per gli stranieri, conoscenza della lingua italiana livello B1.
L’ente organizzatore verificherà che gli iscritti abbiano i requisiti linguistici ed informatici richiesti tramite un test scritto che avrà luogo il giorno 7 novembre 2019. I candidati in possesso di certificazioni specifiche che attestino le conoscenze possedute saranno esentati da tale test.
SELEZIONE
Alle lezioni del percorso per travel designer saranno ammessi un massimo di 10 iscritti. Di questi posti, 4 verranno riservati a donne. Qualora il numero di iscritti superasse quelli disponibili sarà fatta una selezione, che si terrà il 7 novembre 2019 nel seguente modo:
- una prova scritta divisa in test psicoattitudinale, lingua inglese e competenze digitali;
- un colloquio individuale;
- valutazione del curriculum vitae.
SEDE E DURATA
Le lezioni del corso proposta da Cescot si svolgeranno in provincia di Livorno, a Portoferraio, presso la sede dell’ente organizzatore, in via Teseo Tesei 12.
L’inizio delle lezioni è previsto per novembre 2019 e il termine per febbraio 2020. Il progetto prevede un monte ore complessivo di 250 ore, di cui 130 di aula e 120 di stage.
ATTESTATO
Al termine del percorso verrà rilasciato una Certificazione di Competenze a coloro che avranno frequentato almeno al 70% delle lezioni e il 50% delle ore di stage. Inoltre, per avere l’attestato, sarà obbligatorio aver superato l’esame finale.
Nel caso di non superamento dell’esame o interruzione del percorso verrà rilasciata una Dichiarazione di Apprendimenti.
ENTE ORGANIZZATORE
Cescot Formazione srl è un ente di formazione accreditato presso la Regione Toscana. Si occupa di realizzare progetti formativi dedicati al pubblico e al privato in vari settori, oltre che dedicarsi ad attività di informazione, consulenza, rendicontazione, selezione e predisposizione di materiali didattici. La sede legale si trova a Grosseto e ha altre 4 sedi operative in varie città della Toscana.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati al corso gratuito di Portoferraio possono visitare la pagina dedicata ai corsi sul sito di Cescot Formazione e scegliere “Travel Designer”. Qui sono presenti le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e i moduli da compilare per candidarsi.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 4 novembre 2019.
Per completezza informativa mettiamo a vostra disposizione il BANDO completo (Pdf, 326 Kb).
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".