Si è conclusa da poco a Torino la manifestazione IoLavoro dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico-alberghiero-ristorazione e benessere, promossa da Provincia di Torino, Regione Piemonte e Città di Torino, con il coordinamento organizzativo dell’Agenzia Piemonte Lavoro. Grande successo per questa ottava edizione che ha registrato la presenza di oltre 6500 visitatori e 56 aziende alla ricerca di personale per la stagione estiva.
Sono stati effettuati migliaia di colloqui di lavoro con tour operator, alberghi, villaggi, centri benessere, ristoranti e agenzie di animazione. I profili professionali delle persone in cerca di lavoro sono risultati per la maggior parte adatti a quelli ricercati dalle imprese. Il tour operator Valtur ha effettuato 500 colloqui, di cui il 95% rispondenti ai requisiti richiesti. Per l’iniziativa “IOLAVORO con Club Med”, il tour operator ha organizzato per la manifestazione una selezione di 100 candidati, i primi venti partiranno subito, ad aprile, per i villaggi italiani e del mediterraneo. Numerose opportunità sono state offerte anche dalle associazioni di categoria e dai servizi pubblici per il lavoro: i Centri per l’impiego della Provincia di Torino, gli sportelli specialistici Olyjob, Wellness e Spettacolo, la Regione Valle d’Aosta, la rete Eures, i Servizi per l’impiego francesi del Rhône-Alpes e l’Informagiovani della Città di Torino.
L’intervento dei due campioni di basket, Gianmarco Pozzecco e Riccardo Pittis, ha suscitato interesse e ha divertito il pubblico. Gli atleti, intervistati da Carlo Genta, giornalista di Radio24, hanno coinvolto il pubblico del salone raccontando alcuni simpatici aneddoti sulla loro storia di sportivi e anche di ristoratori. Pozzecco e Pittis hanno condiviso le loro esperienze con i giovani in cerca di impiego, che erano presenti a Iolavoro, puntualizzando “come impegno, dedizione, disciplina, entusiasmo – valori appresi e praticati grazie allo sport – siano valori importanti per riuscire nel settore e, ancor prima, nella vita di ogni giorno”.
“Lavorare nella ristorazione richiede fatica, impegno e tanto lavoro di squadra. Fai parte di un gruppo, di un progetto. Tutti aspetti necessari sia per giocare, sia per gestire un ristorante” – così Riccardo Pittis ha motivato la sua scelta di aprire a Treviso il suo easy-trendy restaurant, uno tra i locali più frequentati della città. “Nel lavoro valgono gli stessi valori che nello sport: fiducia, lealtà, rispetto – ha ribadito il cestista”.
Gianmarco Pozzecco ha ripercorso la sua esperienza come proprietario di un ristorante sull’isola di Formentera, in Spagna: “Ho deciso di aprire il locale, perché mi piaceva l’idea di avere un posto dove potermi rifugiare appena finita la stagione. Così è stato, fino a quando non è diventato un vero e proprio secondo lavoro e ho capito che non ci si può improvvisare ristoratori. Per portare avanti un locale ci vuole esperienza, costanza, tempo e impegno”.
Iolavoro ritorna venerdì 8 e sabato 9 ottobre 2010. La manifestazione per la ricerca di personale per la stagione invernale si terrà al Palasport Olimpico Isozaki di Torino, lo stesso luogo dove si disputeranno, nel maggio 2011, le Final Four di Euroleague Basketball.
Per maggiori informazioni: www.iolavoro.org
Lascia un commento