Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Premio Apollo Dionisiaco 2025, il concorso di poesia e arte organizzato dall’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea.
Il contest è aperto ad autori e artisti senza limiti di età.
Per candidarsi c’è tempo fino al 5 giugno 2025.
Ecco tutti i e come partecipare al concorso creativo.
PREMIO APOLLO DIONISIACO 2025
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, ha bandito l’edizione 2025 del Premio Apollo Dionisiaco.
Il premio è rivolto ad autori e artisti di opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite.
DESTINATARI
Possono partecipare al concorso artistico autori e artisti di qualsiasi età e formazione, sia italiani che stranieri.
CATEGORIE DEL CONCORSO
Il concorso prevede due categorie:
- Spazio Poesie: Si può partecipare con due poesie di propria creazione, a tema libero, edite o inedite, ciascuna non superiore ai trentasei versi, da presentare in formato doc o docx. Le poesie in vernacolo e in lingua estera devono riportare una traduzione italiana a fronte. L’autore è chiamato, in caso di qualifica al merito, a portare il testo dell’opera selezionata per una libera lettura in cerimonia di premiazione, o può richiedere la spedizione a domicilio dei riconoscimenti.
- Spazio opere d’arte visiva: Si può partecipare con due opere di pittura, o scultura, o grafica, o fotografia, di propria creazione, a tema libero, edite o inedite, di dimensioni non superiori a 100x140cm, inviate alla selezione in immagini corrispondenti all’originale in formato jpg di circa 1MB. L’Artista è chiamato, in caso di qualifica al merito, a portare l’opera originale selezionata in esposizione, a sua cura e custodia in sede e in corso di cerimonia di premiazione, o può eventualmente richiedere il recapito a domicilio dei riconoscimenti, in ogni caso non è prevista la spedizione dell’opera.
Si specifica che è consentita la partecipazione anche a entrambe le categorie, presentando le due coppie di opere.
PREMI
Per ciascuna categoria sono previsti tre premi (primo, secondo e terzo), che conferiscono il Trofeo Aureo, il Trofeo Argenteo e il Trofeo Argenteo Brunito Apollo dionisiaco: opera originale in medaglia di diametro 5cm circa dell’architetto e orafo Marco Rocchi, da un disegno di Fulvia Minetti, in fusione a mano del Laboratorio Orafo di Via Margutta 51 in Roma; il Diploma dell’Accademia, la Critica in semiotica estetica all’opera, la libera lettura dell’autore per la poesia o la mostra per l’opera d’arte visiva in sede e in ambito di cerimonia di premiazione e la pubblicazione dell’opera vincitrice con Critica sui siti ufficiali dell’Accademia in classifica e nell’Antologia Accademica della Poesia Contemporanea on line o nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea on line.
Sono inoltre previsti Riconoscimenti al Merito Speciale della Giuria e Riconoscimenti al Merito.
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 dicembre 2025 presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al Premio Apollo Dionisiaco 2025 devono presentare le proprie opere via mail all’indirizzo accademia.poesiarte@gmail.com entro il 5 giugno 2025.
Oltre alle opere complete di titoli i candidati dovranno allegare alla mail:
- un file (doc o docx) che riporti nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo postale e indirizzo e-mail dell’autore, i titoli delle opere e la tecnica e le dimensioni per le opere d’arte visiva;
- copia (jpg o pdf) della ricevuta di versamento del contributo di € 20,00.
BANDO PREMIO APOLLO DIONISIACO 2025
Per tutti i dettagli invitiamo gli interessati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 446 Kb).
Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato sul sito dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea in questa pagina.
ALTRI CONCORSI CREATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI
Rimanete sempre informati e aggiornati sulle ultime novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram e WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".