In arrivo nuovi aiuti per giovani che non studiano e non lavorano con il Progetto EC-YP.
Si tratta di una iniziativa rivolta a 15 NEET, che potranno usufruire gratuitamente di percorsi di sostegno per l’inserimento sociale e lavorativo.
Per iscriversi al programma di aiuti gratuiti EC-YP c’è tempo fino al giorno 11 maggio 2016.
IL PROGETTO
Sono aperte le candidature per partecipare al Progetto ‘Extented Choice for Young People in vocational education and training’, EC-YP, una iniziativa nata nell’ambito del programma europeo Erasmus+, che coinvolge i giovani di 4 Paesi, Austria, Irlanda, Italia e Regno Unito, ed è rivolto ai cosiddetti NEET, ovvero disoccupati e inoccupati, che non sono impegnati in percorsi scolastici o corsi di formazione.
A livello nazionale, il progetto è realizzato da Antares, società con sede a Roma, attiva nei settori della ricerca socio-organizzativa e progettazione europea, totalmente partecipata da Eulab Consulting, knowledge company specializzata nei servizi formativi, ed i posti disponibili sono 15.
In cosa consiste il Progetto? Si tratta di un programma di aiuti gratuiti per i NEET italiani che potranno beneficiare, per il periodo di un anno, di un percorso di mentoring collaborativo personalizzato, finalizzato a supportarli nella ricerca di opportunità di studio o lavoro. In pratica un mentor, ovvero una persona qualificata, li accompagnerà per 12 mesi, in un cammino di crescita che coinvolgerà 4 aree, ossia apprendimento, vita quotidiana, divertimento e lavoro, aiutandoli a definire gli obiettivi da raggiungere, le azioni da compiere e gli sforzi da affrontare. Il tutto con l’ausilio di una piattaforma informatica, che terrà traccia dei progressi ottenuti.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono partecipare all’iniziativa 15 giovani ambosessi, in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 15 e i 29 anni, con preferenza per i candidati in fascia anagrafica 15 – 24;
– cittadinanza italiana o straniera, con regolare permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari;
– non essere impiegati in attività lavorative, formative o di istruzione, oppure essere soggetti a forte rischio di esclusione dalla scuola o dal mercato del lavoro;
– avere la possibilità di accedere regolarmente ad internet da pc, almeno per 2 volte alla settimana.
Vi ricordiamo che la partecipazione è totalmente gratuita e non prevede costi di iscrizione.
ITER DI SELEZIONE
La selezione dei partecipanti sarà effettuata sulla base della valutazione dei requisiti dei candidati e del livello di motivazione. Nel caso in cui il numero delle istanze sia elevato, saranno esaminate le prime 25 candidature pervenute.
COME PARTECIPARE
Se desiderate partecipare al progetto EC-YP potete candidarvi inviando la domanda di ammissione al programma, redatta sull’apposito MODULO (Doc 115Kb), e il curriculum vitae, tramite mail, entro le ore 9.00 dell’11 maggio 2016, all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Per ulteriori informazioni potete visitare la pagina dedicata all’iniziativa sul portale web di Eulab Consulting.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.