Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota per la proroga delle supplenze ATA oltre il termine delle lezioni, restano esclusi dal rinnovo i contratti Covid.
Il documento ministeriale autorizza i dirigenti scolastici se necessario a prorogare i contratti di supplenza del personale ATA per il corrente anno scolastico. La circolare riprende quelle emanate nei precedenti anni scolastici senza tenere contro del c.d. organico Covid, che dunque non sarà prorogato.
Ecco in dettaglio le indicazioni del Ministero sulla proroga dei supplenti ATA e la nota MIUR da scaricare e consultare.
NOTA MIUR PROROGA SUPPLENZE ATA 2022
Rendiamo disponibile la NOTA MIUR (Pdf 104Kb) relativa alla proroga dei contratti di supplenza al personale ATA.
PROROGA CONTRATTI SUPPLENZA ATA
Con la nota 21550 del 6 giugno 2022, infatti, il Ministero dell’Istruzione ha fornito agli Uffici Scolastici Regionali (USR) le indicazioni per la proroga delle supplenze personale ATA relative all’a.s. 2021/2022. In pratica la circolare comunica agli USR le istruzioni da dare ai dirigenti scolastici per prorogare i contratti dei supplenti ATA.
La nota MIUR fa riferimento a quanto disposto dall’art. 1 comma 7 del Regolamento supplenze del personale ATA (Decreto Ministeriale 430 del 13 dicembre 2000) e dalla nota MIUR n. 8556 del 10 giugno 2009, ripresa dal Ministero per le proroghe delle supplenze ATA negli anni successivi. In base a quanto previsto, la proroga dei supplenti ATA deve essere richiesta dai dirigenti scolastici nei casi di effettiva necessità, quando non è possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego di personale a tempo indeterminato e di personale supplente annuale.
I dirigenti scolastici che intendono prorogare i contratti per le supplenze al personale ATA devono, quindi, inviare apposita richiesta motivata, dunque contenente la motivazione che rende necessaria la proroga, agli USR. Sono questi ultimi che devono poi concedere la prescritta autorizzazione.
MOTIVAZIONI AMMISSIBILI PER LA PROROGA
In base a quanto previsto dalla nota ministeriale sulla proroga delle supplenze ATA 2022, i contratti possono essere prorogati per le seguenti motivazioni:
- attività relative allo svolgimento degli esami di stato;
- recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado;
- situazioni eccezionali che possano pregiudicare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto con riflessi sull’ordinato avvio dell’anno scolastico (es. adempimenti legati all’aggiornamento delle graduatorie di istituto, allo svolgimento delle procedure concorsuali in atto e simili).
ESCLUSIONE DEI CONTRATTI COVID
Dato che la nota MIUR 2022 per la proroga delle supplenze al personale ATA richiama quanto disposto negli anni precedenti restano di fatto esclusi i contratti Covid ATA. Questi ultimi, lo ricordiamo, sono stati prorogati dal 31 marzo 2022 fino al 15 giugno 2022 (qui tutte le informazioni). In sostanza non saranno prorogati oltre il termine delle lezioni. Una scelta che ha contrariato le organizzazioni sindacali di settore, che continuano a chiedere al Ministero dell’Istruzione di tenere conto delle effettive necessità delle scuole e delle forti carenze di organico.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata agli ATA e la sezione riservata alla Scuola per restare informati su concorsi, assunzioni, immissioni in ruolo, graduatorie e normative per lavorare nelle scuole.
Continuate a seguirci per restare aggiornati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale telegram per conoscere tutte le novità e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il gruppo telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.