Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato nelle Marche.
La Provincia di Ancona ha pubblicato 3 concorsi pubblici finalizzati a 6 nuove assunzioni in ambito contabile e tecnico.
Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 8 novembre 2019.
CONCORSI PER ASSUNZIONI PROVINCIA ANCONA
La Provincia di Ancona ha pubblicato 3 avvisi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili professionali:
- n.2 risorse con profilo Contabile (categoria C/C1), da impiegare nelle seguenti mansioni:
– n.1 Istruttore Contabile presso la Provincia di Ancona;
– n.1 Istruttore Area Contabile Economo presso il Comune di Camerata Picena; - n.3 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili (categoria D/D1), da impiegare presso le seguenti sedi:
– n.1 risorsa presso il Comune di Camerata Picena;
– n.1 risorsa presso il Comune di Camerano;
– n.1 risorsa presso l’Unione Comuni Belvedere Ostrense, Morro D’Alba, San Marcello; - n.1 Istruttore Direttivo Tecnico (categoria D/D1) presso il Comune di Camerano. Si precisa che il posto è prioritariamente assegnato ai militari delle Forze Armate; qualora non fosse collocato nella graduatoria alcun partecipante della categoria anzidetta, si procederà a selezionare uno dei candidati utilmente collocati.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi della provincia di Ancona i candidati in possesso dei requisiti generici riassunti di seguito:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio alla data di scadenza del bando;
– idoneità psico-fisica alla mansione specifica del profilo;
– assenza di cause d’impedimento al godimento dei diritti civili e politici;
– regolare situazione nei confronti degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art.1 L. 23/08/2004 n. 226);
– assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni a causa d’insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
– assenza di cause ostative all’accesso eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro;
– eventuale possesso dei titoli utili per l’eventuale applicazione del diritto di preferenza, a parità di punteggio, così come espressamente indicati nel bando di riferimento.
Inoltre, in base alla mansione per cui si concorre, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
CONTABILE
Diploma di istruzione secondaria di II grado di Ragioniere e Perito commerciale, Perito aziendale corrispondenti in lingue estere, analista contabile, operatore commerciale o altro diploma corrispondente.
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE
Laurea di primo livello (triennale) che dà diritto all’iscrizione per il conseguimento della Laurea Specialistica in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Diploma di laurea (DL) secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Laurea Specialistica (LS) – Laurea Magistrale (LM) entrambe equiparate ai Diplomi di Laurea sopra indicati.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
– Diploma di laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile – Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e Territorio o Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria edile – architettura, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria per l’Ambiente e il territorio;
– abilitazione all’esercizio della professione.
SELEZIONI
Qualora il numero delle domande di partecipazione risulti superiore a quello comunicato sui rispettivi bandi, per ciascun concorso, sarà svolta una prova preselettiva, mediante test a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame.
Le procedure selettive si espleteranno con la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova scritta, una pratica e una orale.
Maggiori dettagli sulle prove e sulle materie d’esame sono specificati nei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciali – Concorsi ed Esami n.86 del 29-10-2019.
DOMANDE
Le domande di ammissione ai bandi della Provincia di Ancona, redatte secondo i modelli allegati ai singoli bandi, dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Provincia di Ancona – Settore I – Area Risorse Umane e Organizzazione – U.O. Assunzioni – Strada di Passo Varano, 19/a – 60131 – Ancona;
– mediante proprio indirizzo di posta elettronica alla PEC: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it.
Alle domande dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– la copia di un documento di identità valido;
– la ricevuta comprovante il versamento della tassa di concorso pari a € 6,00;
– curriculum vitae espositivo delle varie esperienze lavorative.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e presentazione della domanda di ammissione alle prove d’esame è riportato nei bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato della Provincia di Ancona sono invitati a leggera attentamente i bandi di selezione, di seguito allegati:
– concorso per Contabile: BANDO (pdf 112kb);
– concorso per Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile: BANDO (pdf 121kb);
– concorso per Istruttore Direttivo Tecnico: BANDO (pdf 183kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito della Provincia www.provincia.ancona.it, alla sezione ‘Concorsi’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".