Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie ai concorsi indetti dalla Provincia di Monza e della Brianza per 11 nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Si prevede, infatti, la copertura di posti di lavoro nei ruoli di tecnici e amministrativi contabili. I titoli di studio richiesti per accedere alle selezioni pubbliche sono il diploma e la laurea.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 9 Maggio 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni.
CONCORSI PER ASSUNZIONI PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA
Dunque, sono stati pubblicati due bandi di concorso finalizzati all’assunzione di 11 unità di personale, da impiegare nei seguenti ruoli professionali e da collocare negli enti di seguito indicati:
- n. 8 unità nel ruolo di Istruttore Tecnico (cat. C/C1) presso i Comuni di Biassono, Cesano Maderno, Seveso, Solaro e Sulbiate;
- n. 3 unità nel ruolo di Specialista Amministrativo Contabile (cat. D/D1) presso i comuni di Camparada, Ornago e Roncello.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per le assunzioni della Provincia di Monza e della Brianza, sono necessari i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Stato UE o extra UE purché alle condizioni riportate dai bandi e dalla Legge;
- età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite di età previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
- regolarità dell’obbligo di leva.
Inoltre, sulla base della posizione da ricoprire, si richiede uno dei seguenti titoli di studio:
ISTRUTTORE TECNICO
- Diploma di geometra o a indirizzo Costruzioni ambiente e territorio oppure qualunque diploma di maturità e Laurea di primo livello o magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria civile, Architettura o simili.
SPECIALISTA AMMINISTRATIVO CONTABILE
- Laurea magistrale o triennale o specialistica o vecchio ordinamento.
SELEZIONE
Le selezioni pubbliche avverranno attraverso lo svolgimento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Le materie su cui verteranno le prove, sono riportate nei bandi, che rendiamo scaricabili a fine pagina.
Tuttavia, qualora il numero delle domande superi quello preposto dall’Ente amministrativo, si svolgerà una prova preselettiva.
DOMANDE
Le domande di ammissione ai concorsi della Provincia di Monza e della Brianza devono essere redatte unicamente attraverso le apposite procedure online, raggiungibili da questa pagina, selezionando il concorso di interesse.
Le candidature devono essere presentate entro il 9 Maggio 2022. Per la presentazione delle domande, è necessario possedere le credenziali SPID o accedere attraverso la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). È anche indispensabile aver provveduto al pagamento della tassa di concorso dell’importo di 10,00 €.
Tutte le ulteriori informazioni, anche sulla documentazione da allegare all’istanza, sono riportate nei bandi sotto allegati.
BANDI
I candidati ai concorsi per le assunzioni della Provincia di Monza e della Brianza sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 08-04-2022, e di seguito allegati:
- concorso istruttore tecnico: BANDO (PDF 371 KB);
- concorso specialista amministrativo contabile: BANDO (PDF 400 KB).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni sulle procedure selettive, i diari delle prove d’esame e sulle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet della Provincia di Monza e della Brianza, alla sezione “CUCo – Centrale Unica Concorsi”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Lombardia, potete visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere la notizie in anteprima, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".