Puglia: finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese

Startup Meeting

Disponibili finanziamenti a fondo perduto per giovani che vogliono sviluppare un’idea imprenditoriale.

L’iniziativa PIN – Pugliesi innovativi sostiene le nuove imprese che lavorano negli ambiti dell’innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale. Ecco tutti i dettagli.

COS’E’ PIN

PIN è l’iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia che intende offrire ai giovani pugliesi supporto per la realizzazione di progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale.

Rientrano nell’ambito dell’iniziativa tutte le idee imprenditoriali relative a:
Innovazione culturale: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico, turismo, sviluppo sostenibile etc.;
Innovazione tecnologica: innovazioni di prodotto e di processo o organizzative, nuovi media e comunicazione, nuove tecnologie etc.;
Innovazione sociale: servizi per favorire l’inclusione sociale, il miglioramento della qualità della vita, l’utilizzo di beni comuni etc.

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PUGLIA

L’iniziativa PIN si rivolge quindi a giovani residenti in Puglia che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla attraverso:
– il finanziamento a fondo perduto di progetti innovativi a vocazione imprenditoriale e ad alto potenziale di sviluppo locale con un contributo di entità compresa tra 10.000 € e 30.000 €;
– l’erogazione di servizi di accompagnamento e rafforzamento delle competenze a supporto della progettazione, della realizzazione e del follow-up dei medesimi progetti.

DESTINATARI

Possono presentare progetti tutti i giovani cittadini, italiani e stranieri, organizzati in gruppi di minimo 2 persone, in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza in Puglia;
– aver compiuto i 18 anni di età e non aver superato i 36 anni di età;
– essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici;
– non essere già stati vincitori degli Avvisi della Regione Puglia ‘Principi Attivi’, ‘Principi Attivi 2010’, ‘Principi Attivi 2012’, ‘PIN’ avendo effettivamente beneficiato del finanziamento a seguito della stipula dell’Atto di impegno e Regolamentazione tra la Regione Puglia e il soggetto giuridico da essi stessi costituito.

SELEZIONE

Le procedure selettive saranno espletate da una Commissione che valuterà i progetti sulla base dei seguenti criteri:
– qualità progettuale;
– finalizzazione dell’attività;
– rispondenza del progetto alle priorità dell’avviso.

COME CANDIDARSI

Il progetto dovrà essere obbligatoriamente redatto e candidato mediante l’apposito form online disponibile sul sito web Bollenti Spiriti, nella sezione ‘Partecipa’.

La procedura telematica include la compilazione di un modello ‘canvas’ che i candidati dovranno utilizzare per presentare il progetto a vocazione imprenditoriale che intendono realizzare, seguito da un Piano Finanziario preliminare dei costi da sostenere con il finanziamento richiesto.

Sarà possibile inoltrare le domande a partire dalle ore 12:00 del 1 settembre 2016. Maggiori dettagli sulle modalità di inoltro delle domande sono specificati nel bando.

BANDO

Gli interessati ai finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese della Regione Puglia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 187 Kb) nella sua versione integrale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti