** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Interessante opportunità di lavoro in RAI per laureati.
L’azienda cerca un Consigliere di fiducia per la sede di Roma. L’incarico è retribuito 15.000 euro.
Le selezioni si chiudono il 9 febbraio 2021. Ecco cosa sapere sull’offerta di lavoro RAI e come candidarsi.
AZIENDA
La RAI – Radiotelevisione Italiana è la società concessionaria in esclusiva del servizio radiotelevisivo pubblico nazionale. Nata come Ente italiano per le audizioni radiofoniche nel 1924, è divenuta Radiotelevisione Italiana nel 1954, con il lancio delle prime trasmissioni televisive. Oggi la Rai, oltre a canali per radio e TV, possiede anche canali satellitari, per digitale terreste, web e mobile. La sua sede principale si trova nel Lazio, in viale Mazzini a Roma, ed è strutturata in 6 aree, ovvero editoriale TV, editoriale nuovi media, editoriale radiofonia, commerciale, trasmissiva, di staff.
LAVORO RAI A ROMA PER CONSIGLIERE
La RAI cerca un/a Consigliere/a di fiducia per svolgere attività di consulenza, supporto e assistenza al personale interessato da comportamenti o atti di discriminazione, molestie, mobbing e straining. La selezione è gestita dall’Agenzia per il lavoro Randstad, tramite la divisione Central Delivery PA. La figura selezionata verrà inserita presso gli uffici RAI di Roma.
REQUISITI
L’opportunità professionale è riservata a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- aver conseguito una laurea vecchio ordinamento o specialistica in Psicologia o Giurisprudenza;
- disporre del titolo di psicologo o avvocato con iscrizione all’albo di riferimento;
- aver maturato una comprovata e consolidata esperienza (almeno 5 anni) in pari opportunità, mobbing, straining, discriminazioni, molestie materiali e fisiche, nell’ambito del rapporto di lavoro.
Inoltre, per l’opportunità di lavoro RAI per Consigliere di fiducia sono considerati preferenziali i seguenti requisiti:
- possesso di entrambe le lauree richieste (Psicologia e Giurisprudenza);
- frequenza di corsi di perfezionamento/specializzazioni o master universitario o dottorato di ricerca, in materie attinenti all’incarico;
- esperienza nello stesso ruolo presso grandi Aziende pubbliche o private;
- pubblicazioni nella materia di riferimento;
- conoscenza della lingua inglese;
- doti di riservatezza e imparzialità.
CONTRATTO E STIPENDIO
Il lavoro di Consigliere di fiducia presso la RAI prevede l’inquadramento con contratto di consulenza a Partita Iva. La retribuzione è pari a circa 15.000 euro.
SEDE E DURATA DELL’INCARICO
La sede di lavoro è a Roma, ma è richiesta disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale. L’incarico di consulenza ha una durata di 11 mesi ed è prevista possibilità di rinnovo.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al lavoro di Consigliere RAI possono visitare la sezione web dedicata alle ricerche di personale RAI (Lavora con noi) e cliccare sul link contenuto nel box “Selezione Consigliera/e di fiducia 2021” per leggere il relativo annuncio. Da qui è possibile candidarsi, cliccando su Candidati ora per accedere al modulo online da compilare con i dati richiesti, allegando i seguenti documenti:
- copia o autocertificazione della laurea;
- curriculum vitae;
- copia della carta di identità fronte retro.
Il termine ultimo per candidarsi è fissato alle ore 12.00 del 9 febbraio 2021.
ULTERIORI OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN RAI
La RAI offre diverse opportunità di lavoro durante l’anno. Per tutte le informazioni su come lavorare in RAI e sulle selezioni in corso potete consultare il nostro approfondimento.
Inoltre, per restare sempre aggiornati su nuove offerte lavorative, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.