Parte Re-FLOW, un progetto di creazione artistica e di studio dell’interazione tra corpo e tecnologia, rivolta a 25 danzatori e performer professionisti.
L’iniziativa, curata da COORPI di Torino, offrirà ai ballerini un compenso di 1.350,00 euro.
Le candidature vanno inviate entro il 4 aprile 2019.
LAVORO PER 25 DANZATORI RE-FLOW COORPI TORINO
L’Associazione COORPI di Torino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ORA! Produzioni di Cultura Contemporanea”, e in collaborazione con NABA Nuova Accademia di Belle Arti – Milano, presenta Re-FLOW, un progetto di ricerca transmediale che focalizza l’attenzione sull’interazione tra corpo e tecnologia.
L’iniziativa dà la possibilità a 25 performer e ballerini professionisti di intraprendere un percorso composto di due fasi: una prima fase di performance multimediale di lunga durata; una seconda fase di installazione multimediale.
Attraverso laboratori di danza e improvvisazioni, gli artisti esploreranno le nuove tecnologie che influenzano la percezione umana e il movimento all’interno del contesto performativo, interagendo con un allestimento tecnologico attraverso una coreografia sviluppata da una partitura.
METODO DI LAVORO
Il progetto per performer e danzatori si sviluppa per 5 ore al giorno, secondo il metodo di lavoro, sotto descritto, composto delle seguenti 5 fasi:
LA DANZA
In questa fase è importante la resistenza del corpo e la concentrazione su elementi, come lo spazio, i livelli, il tempo, la velocità, la resilienza, il trasferimento, il movimento pedonale.
L’IMPROVVISAZIONE E LA COMPOSIZIONE
In questa fase si lavora per coltivare le capacità compositive per rispondere con il movimento ai rapidi cambiamenti ambientali.
LA TECNOLOGIA
In questa fase è importante l’acquisizione della familiarità con le nuove tecnologie e lo sviluppo della capacità di interazione con un ambiente audiovisivo digitale.
LA COREOGRAFIA
In questo momento si comprende e segue una partitura coreografica aperta all’interno di un ambiente digitale interattivo, esplorando le relazioni dinamiche tra il gruppo.
IL COORDINAMENTO E LA DINAMICA DEL GRUPPO
In questa fase è importante la formazione per facilitare e sostenere un gruppo eterogeneo di movers, per coltivare la consapevolezza delle dinamiche di gruppo a seguire specifici spunti, preset, parametri.
DESTINATARI E REQUISITI
L’offerta di lavoro è rivolta alle seguenti tipologie di artisti:
- danzatori/performers professionisti senior di età superiore a 60 anni;
- danzatori/performers professionisti senior di età compresa tra 50 e 60 anni;
- danzatori/performers professionisti di età compresa tra 25 e 40 anni.
Ai candidati si richiedono i seguenti requisiti:
– buon livello di training e resistenza fisica, stato di buona salute complessiva;
– conoscenza della lingua inglese (lingua del progetto);
– interesse e disposizione a lavorare con tecnologie interattive;
– interesse e disposizione a lavorare con l’improvvisazione;
– interesse e disposizione a lavorare con gruppi diversi;
– interesse e disposizione ad esplorare e sviluppare l’identità sociale e culturale utilizzando il linguaggio del corpo e le nuove tecnologie.
CONDIZIONI DI LAVORO
I candidati selezionati beneficeranno di un compenso lordo, pari a 1.350,00 euro, comprensivi di oneri previdenziali, fiscali e di ogni eventuale costo accessorio.
Il compenso sarà erogato a mezzo bonifico, secondo le seguenti modalità:
– 50% a titolo di acconto, pari all’importo di 675 euro al lordo, entro il 5 settembre, previa sottoscrizione del contratto;
– 50% a titolo di saldo, pari all’importo di 675 euro al lordo, a conclusione della prestazione e comunque non oltre il 16 novembre 2019.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi all’offerta di lavoro per ballerini e ballerine nell’ambito del progetto Re-FLOW, è necessario inviare i seguenti allegati a mezzo mail, all’indirizzo: coorpi.reflow@gmail.com, entro le ore 23:59 del 4 aprile 2019:
– una foto;
– CV artistico con sito internet o blog che illustri la vostra esperienza;
– breve video motivazionale di presentazione in inglese, che risponda alle seguenti domande: perchè sei interessato? Cosa ti aspetti?
– link reference relativi al progetto: cosa ti ha ispirato la lettura del progetto, una musica, un film, una foto, un testo, un’opera d’arte.
Ogni altro riferimento alle modalità di candidatura all’offerta di lavoro per artisti, è riportata sul bando.
COORPI
COORPI è un ente, con sede a Torino, nato nel 2002 allo scopo di realizzare progetti che coniugano la danza, i social media, i video e tutte le componenti multimediali e interattive, per lo sviluppo di forme espressive cross disciplinari. Obiettivo di COORPI è sensibilizzare diverse fasce di artisti a una tipologia di danza creativa, attraverso la ricerca e scoperta di connubio tra fisico ed emozione. COORPI realizza spettacoli, attività di network e politica culturale, pubblicazione di materiali utili alle attività legate alla danza, ed erogazione di laboratori di danza.
BANDO
Gli interessati al lavoro di danzatori per il progetto Re-FLOW sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (pdf 445kb) che regola la selezione dei candidati.
Per conoscere COORPI è possibile visitare il sito web dell’Ente.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".