Refocus: concorso fotografico, premio 2Mila euro

concorso fotografico

“Refocus” è il concorso fotografico indetto dal MiBACT che ha come obiettivo quello di mostrare il territorio italiano al tempo del lockdown, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.

La call è dedicata ai giovani fotografi. Saranno selezionati 20 autori cui sarà riconosciuto un premio in denaro di 2.000 euro.

È possibile partecipare fino al 10 giugno 2020, anziché fino al 18 maggio 2020, come precedentemente comunicato.

REFOCUS CONCORSO FOTOGRAFICO

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea ha pubblicato il bando di “Refocus”, il concorso fotografico che vuole valorizzare il territorio italiano – nella scena urbana ed extra-urbana – al tempo dell’emergenza da Covid-19.

La call fotografica ha l’obiettivo di sollevare l’attenzione sulla ‘rimessa a fuoco’ della realtà attraverso gli scatti, descrivendo la sospensione delle città, del paesaggio naturale e antropico al tempo del lockdown, e dando visibilità alla categoria dei fotografi, tra le più penalizzate da questo periodo storico.

Importante è anche la valorizzazione della relazione spazio pubblico e spazio e privato, degli stili e dei ritmi di vita, durante una condizione irripetibile, in modo da sottolineare la condizione emotiva ed esistenziale della gente e dei luoghi.

DESTINATARI E REQUISITI

Il concorso fotografico “Refocus” è destinato a fotografi, artisti e operatori visivi, in possesso dei seguenti requisiti di seguito riassunti:

  • essere cittadini italiani;
  • aver compiuto 18 anni e non aver compiuto 40 anni di età al momento della scadenza del bando;
  • svolgere comprovata attività nell’ambito della fotografia;
  • non essere dipendenti dell’Ente banditore né eventuali collaboratori che abbiano avuto ruolo attivo nella stesura e nell’emanazione del bando e in generale nell’organizzazione del progetto.

Possono partecipare anche fotografi facenti parte di un gruppo/collettivo, inviando domanda individualmente.

SELEZIONE

Saranno selezionati 20 fotografi a cura di una Commissione composta da 5 membri, di cui due interni alla DGCC e tre esterni, accreditati nell’ambito della critica fotografica.

Si può concorrere con 5 scatti fotografici inediti, non selezionati per altri concorsi o per scopi commerciali, rigorosamente effettuati nel pieno rispetto delle regole disposte dai DPCM emanati rispetto all’emergenza Covid-19.

PREMI

Ai 20 vincitori sarà corrisposto un riconoscimento economico di 2.000 euro al lordo di IVA e di ritenute fiscali e previdenziali, quale corrispettivo per la cessione non esclusiva dei diritti di utilizzazione delle immagini per la pubblicazione online e/o cartacea.

DOMANDA

Per partecipare al concorso fotografico “Refocus”, è necessario inviare la seguente documentazione, entro le ore 12:00 del 10 giugno 2020 (anziché in data 18 maggio 2020, come precedentemente comunicato) all’indirizzo PEC: mbac-dg-aap.servizio2@mailcert.beniculturali.it:
MODULO (doc 411kb) di partecipazione compilato assieme ai seguenti allegati:

  • curriculum vitae firmato, inclusivo di una selezione delle più significative attività svolte in campo fotografico (max. 2 cartelle con eventuale bibliografia e webgrafia;);
  • copia del documento d’identità in corso di validità;
  • portfolio con una selezione dei principali lavori fotografici realizzati;
  • concept generale del progetto fotografico che descriva il lavoro svolto (max. 1 cartella);
  • esplicita autorizzazione all’utilizzo dei dati personali in conformità alle disposizioni previste nel Reg. UE 679/2016 relativo alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”.

Ogni altro dettaglio inerente alle modalità di invio della domanda di partecipazione, è riportato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Gli artisti partecipanti al contest fotografico “Refocus” sono invitati a leggere attentamente il BANDO (pdf 1MB) che regola la selezione e la SCHEDA aggiuntiva con integrazioni e chiarimenti.

Tutte le successive comunicazioni riguardo le procedure di selezione del concorso fotografico “Refocus”, saranno pubblicate sul sito istituzionale del MiBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".