Regione Lombardia: concorsi per 25 amministrativi

Regione Lombardia
Photo credit: BalazsSebok / Shutterstock.com

La Regione Lombardia ha indetto due concorsi per amministrativi finalizzati a coprire un totale di 25 posti di lavoro presso il Consiglio regionale.

Le selezioni si rivolgono a diplomati e laureati e prevedono assunzioni con contratto a tempo indeterminato e pieno.

Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 17 Gennaio 2022. Vediamo i bandi da scaricare e cosa sapere per candidarsi.

adv

CONCORSI AMMINISTRATIVI REGIONE LOMBARDIA

La Regione Lombardia, dunque, ha pubblicato nuovi concorsi per assumere a tempo indeterminato e pieno 25 amministrativi come di seguito specificato:

  • n. 13 istruttori direttivi amministrativi – categoria D;
  • n. 12 istruttori amministrativi – categoria C.

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per amministrativi della Regione Lombardia devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti di cui all’articolo 38 del D. Lgs. n. 165/2001;
  • maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, laddove previsti per legge;
  • per gli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/99, al solo fine di beneficiare delle riserve nel concorso per istruttori direttivi amministrativi, iscrizione negli appositi elenchi del Centro per l’Impiego – Ufficio Collocamento Mirato;
  • al solo fine di beneficiare della riserva, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito o durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Sono richiesti inoltre, in base al ruolo professionale per il quale ci si candida, anche i seguenti requisiti specifici:


ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI

laurea triennale (L) oppure laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) oppure diploma universitario (DU) secondo il vecchio ordinamento universitario (L. 341/90) oppure laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento universitario.


ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI

diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.


Si segnalano, infine, le seguenti riserve:

  • concorso per istruttori direttivi amministrativi:
    n. 3 posti a favore dei volontari delle Forze Armate;
    n. 2 posti per i soggetti appartenenti alle categorie protette;
  • concorso per istruttori amministrativi:
    n. 4 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.
adv

SELEZIONE

La procedura selettiva sarà articolata, per entrambi i concorsi, come segue:

  • eventuale prova preselettiva, nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 150;
  • una prova scritta a contenuto teorico e/o pratico;
  • un colloquio di approfondimento delle materie d’esame riportate nei singoli bandi scaricabili a fine articolo.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione alle procedure concorsuali devono essere presentate entro le ore 12.00 del 17 Gennaio 2022 esclusivamente per via telematica a questo portale, accessibile mediante SPID, CIE o CNS.

Si segnala che per partecipare ai concorsi i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, pertanto si invitano coloro che ne fossero sprovvisti a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.

Sarà inoltre necessario pagare la tassa di concorso di Euro 10,00.

Per maggiori dettagli sulle modalità di registrazione sul portale e di compilazione della domanda, rimandiamo alla lettura dei singoli bandi di seguito scaricabili.

adv

BANDI

Gli interessati ai concorsi per amministrativi presso la Regione Lombardia sono invitati a leggere con attenzione i bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 17-12-2021 e che mettiamo a disposizione di seguito:

– concorso istruttori direttivi amministrativi: BANDO (Pdf 443 Kb);
– concorso istruttori amministrativi: BANDO (Pdf 438 Kb).

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni in merito all’eventuale preselezione, ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Inserzioni e Concorsi, sul sito internet del Consiglio regionale e sul portale di candidatura.

adv
adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Italia per amministrativi consultate la nostra pagina dedicata. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla newsletter gratuita per rimanere informati e ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *