Nuove opportunità di formazione per disoccupati con i corsi gratuiti promossi dalla Regione Marche.
La Regione, infatti, attraverso il Fondo sociale europeo e risorse nazionali e regionali, finanzia offerte formative per adulti inoccupati e disoccupati, finalizzati alla riqualificazione professionale e al reinserimento occupazionale.
Vediamo nel dettaglio quali sono i prossimi corsi in partenza, i requisiti richiesti e come fare per iscriversi.
CORSI GRATIS PER DISOCCUPATI REGIONE MARCHE
La Regione Marche promuove percorsi di formazione a qualifica gratuiti rivolti a laureati e a diplomati disoccupati ed inoccupati, con l’obiettivo di favorirne la riqualificazione professionale ed il reinserimento occupazionale.
Si tratta, quindi, di percorsi di formazione che rilasciano un attestato e sono organizzati da strutture formative, pubbliche oppure private, accreditate presso la Regione Marche.
OFFERTA FORMATIVA
I corsi gratuiti per disoccupati della Regione Marche interessano diverse aree territoriali. Ecco a quali è possibile attualmente iscriversi.
AREA TERRITORIALE ANCONA
- Tecnico di manutenzione e riparazione di elettrodomestici (500 ore) – online, Senigallia;
– Iscrizioni fino al 27 Marzo 2021;
– SCHEDA (Pdf 87 Kb);
– MODULO (Pdf 162 Kb).
- Addetto ai servizi di pulizia di spazi ed ambienti (600 ore) – online, Ancona;
– Iscrizioni fino al giorno 11 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 252 Kb);
– MODULO (Pdf 238 Kb).
- Tecnico della progettazione formativa: Analisi dei fabbisogni formativi (40 ore) – online, Ancona;
– Iscrizioni fino al 31 Marzo 2021;
– è richiesto titolo di istruzione/formazione coerente rispetto ai contenuti del percorso;
– SCHEDA (Pdf 140 Kb);
– MODULO (Pdf 423 Kb).
AREA TERRITORIALE MACERATA
- Operatore Socio Sanitario (OSS) (1.010 ore) – Civitanova Marche, online;
– Iscrizioni fino al 26 Marzo 2021;
– SCHEDA (Pdf 170 Kb);
– MODULO (Pdf 300 Kb).
- Addetto alla fabbricazione industriale di mobili e articoli in legno (600 ore) – Corridonia;
– Iscrizioni fino al 12 Aprile 2021 per invio della domanda d’iscrizione tramite raccomandata, fino al 14 Aprile 2021 per invio tramite PEC o consegna a mano;
– SCHEDA (Pdf 1.003 Kb);
– MODULO (Pdf 649 Kb).
- Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web (500 ore) – online, Macerata;
– Iscrizioni fino al 7 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 974 Kb);
– MODULO (Docx 211 Kb).
- Assistente familiare (100 ore) – online, Macerata;
– Iscrizioni fino al 31 Marzo 2021;
– SCHEDA (Pdf 412 Kb);
– MODULO (Pdf 1.126 Kb).
- Mediatore interculturale (500 ore) – online, Macerata;
– Iscrizioni fino al 30 Marzo 2021;
– SCHEDA (Pdf 330 Kb);
– MODULO (Pdf 529 Kb).
I partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Addetto alla floricoltura e vivaismo (600 ore) – online, Macerata;
– Iscrizioni fino al 2 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 228 Kb);
– MODULO (Pdf 893 Kb).
AREA TERRITORIALE PESARO – URBINO
- Addetto alle vendite (500 ore) – online, Pesaro;
– Iscrizioni fino al 28 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 2.641 Kb);
– MODULO (Docx 475 Kb).
- Disegnatore meccanico (500 ore) – online, Fano;
– Iscrizioni fino al 3 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 392 Kb);
– MODULO (Pdf 449 Kb).
AREA TERRITORIALE FERMO
- Operatore di mascalcia (600 ore) – online, Montegiorgio;
– Iscrizioni fino al 9 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 248 Kb);
– MODULO (Docx 81 Kb).
AREA TERRITORIALE ASCOLI PICENO
- Tecnico per la realizzazione di spazi verdi (500 ore) – San Benedetto del Tronto;
– Iscrizioni fino al 9 Aprile 2021;
– SCHEDA (Pdf 325 Kb);
– MODULO (Pdf 681 Kb).
DESTINATARI E REQUISITI GENERALI
Possono fare domanda di iscrizione ai corsi gratuiti della Regione Marche i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- occupati, disoccupati e inoccupati;
- età compresa tra 18 anni e 64 anni;
- che non partecipano a percorsi di istruzione;
- residenti o domiciliati nella Regione Marche.
Si precisa che per ogni corso sono richiesti requisiti specifici diversi, pertanto invitiamo a leggere attentamente le schede sopra allegate.
SELEZIONI
La selezione per partecipare ai corsi gratuiti per disoccupati della Regione Marche si svolgerà mediante una prova scritta e un colloquio motivazionale/tecnico. Per alcuni corsi verranno valutati anche i titoli di studio, i requisiti professionali e il curriculum.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura delle schede informative dei singoli percorsi formativi.
DURATA E FREQUENZA DEI CORSI
I corsi gratuiti promossi dalla Regione Marche per disoccupati hanno una durata media di 500 – 600 ore di formazione, tutte comprensive di stage e, alcune, di laboratori.
L’inizio è previsto generalmente tra Aprile e Maggio 2021.
Al termine del corso di interesse, gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore complessivo e avranno superato l’esame finale conseguiranno un attestato del profilo professionale.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati ai corsi gratuiti per disoccupati della Regione Marche sono invitati a scaricare e a compilare gli appositi moduli d’iscrizione secondo le modalità e le scadenze indicate nelle schede specifiche.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive informazioni riguardo i corsi gratuiti per disoccupati della Regione Marche saranno pubblicate sul sito web dell’Ente, nella sezione “Lavoro e formazione professionale” > “Formazione per disoccupati”.
Per conoscere altre opportunità formative gratuite visitate la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Buongiorno,
Ho scoperto il corso gratuito per oss proprio ieri e le iscrizioni sono scadute il 26 marzo. Vorrei chiedere con quale frequenza vengono fatti e se ce ne sarà un altro nel corso di questo anno.
In attesa di riscontro,
vi ringrazio per l’attenzione.
I corsi vengono riproposti periodicamente però non sappiamo dirle quando. Può monitorare il sito web della Regione Marche nella sezione “Lavoro e formazione professionale” > “Formazione per disoccupati. Inoltre se segue il nostro portale abitualmente, tenga presente che noi pubblicheremo sicuramente i nuovi eventuali percorsi di formazione.