La Regione Trentino Alto Adige ha pubblicato un concorso per funzionari linguistici e collaboratori linguistici.
In totale i posti da ricoprire sono 6, nella posizione economico – professionale C1, per assunzioni a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea.
Sarà possibile presentare la propria candidatura entro il giorno 11 Febbraio 2022. Ecco il bando da scaricare e tutte le informazioni utili per partecipare.
CONCORSO FUNZIONARI E COLLABORATORI LINGUISTICI REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
Il concorso bandito dalla Regione Trentino Alto Adige, dunque, è finalizzato ad assumere a tempo indeterminato le seguenti figure professionali:
- n. 4 funzionari linguistici da assegnare agli uffici giudiziari di Trento e di Bolzano, di cui:
– n. 2 posti riservati ad appartenenti al gruppo linguistico italiano;
– n. 1 posto riservato ad appartenenti al gruppo linguistico tedesco;
– n. 1 posto riservato ad appartenenti al gruppo linguistico ladino; - n. 2 collaboratori linguistici da destinare agli uffici centrali della sede di Trento, di cui:
– n. 1 posto riservato ad appartenenti al gruppo linguistico italiano;
– n. 1 posto riservato ad appartenenti al gruppo linguistico tedesco.
Inoltre, un posto messo a concorso è riservato ai dipendenti a tempo indeterminato della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol che risultassero idonei e in possesso dei requisiti indicati nel bando.
Per concludere, segnaliamo che un posto è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI
I candidati al concorso per funzionari e collaboratori linguistici indetto dalla Regione Trentino Alto Adige devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 compiuti;
- laurea triennale, laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento in lingue o equipollenti per legge;
- attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca. I candidati del gruppo linguistico
ladino devono dimostrare anche la conoscenza della lingua ladina; - idoneità fisica;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini che vi sono soggetti;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- qualità morali e di condotta;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.
SELEZIONE
La selezione dei candidati per i posti messi a concorso consisterà nel superamento di tre prove d’esame: due scritte e una orale, che verteranno sulle materie riportate nel bando scaricabile a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Per partecipare al concorso della Regione Trentino Alto Adige per funzionari e collaboratori linguistici i candidati devono compilare la domanda, redatta su apposito MODELLO (Pdf 200 Kb), e presentarla entro il giorno 11 Febbraio 2022 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected] Si invitano, pertanto, coloro che fossero sprovvisti di PEC a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti;
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento al seguente recapito: Regione Autonoma Trentino-Alto Adige – Segreteria generale – Ufficio gestione giuridica del personale, via Gazzoletti n. 2, Trento.
Alla domanda andranno allegate la fotocopia di un documento d’identità valido e il certificato di appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici, come dettagliatamente indicato nel bando di seguito disponibile.
BANDO
Tutti gli interessati alla procedura concorsuale sono invitati a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 768 Kb) integrale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet della Regione, nella sezione “Documenti > Concorsi e selezioni”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per conoscere gli altri concorsi pubblici per laureati attivi in Italia, consultate la nostra sezione. Infine, vi invitiamo a iscrivervi gratis alla nostra newsletter così da ricevere tutti gli aggiornamenti ed anche al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.