Regione Veneto: concorso per 5 Informatici

informatica

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Veneto.

La Regione Veneto ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di cinque Specialisti Informatici – Cat. D posizione economica D1. 

Previsto stipendio tabellare annuo lordo pari a € 22.135,47 e l’indennità di comparto annua lorda pari a € 622,80. 

Sarà possibile candidarsi al bando fino al 22 Luglio 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al bando della Regione Veneto i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni; 
– idoneità fisica all’impiego;
– aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere incorsi nella destituzione o licenziamento per motivi disciplinari; nella dispensa dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; nella decadenza da precedente rapporto di pubblico impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego medesimo è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
– non aver riportato condanne penali (anche in caso di amnistia, indulto, perdono giudiziale o non menzione) e non avere carichi pendenti (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio) che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
– possesso di un titolo universitario di I° ciclo (c.d. laurea triennale) ad indirizzo informatico, in scienze matematiche, in fisica, in ingegneria informatica o elettronica oppure, in alternativa, il possesso di altro titolo universitario di I° ciclo unitamente ad almeno 3 anni di esperienza lavorativa, sia pubblica che privata, maturata nel settore informatico.

Si segnala che 1 posto è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 200, si procederà alla preselezione dei candidati.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esamedue scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation Regolamento UE 2016/679) nonché delle metodologie di analisi del rischio;
– quadro normativo nazionale e regionale in materia di infrastrutture digitali nell’ambito dell’Agenda Digitale 2020;
– normative e linee guida AgID riguardanti l’interoperabilità applicativa dei sistemi della Pubblica Amministrazione;
– nuove tendenze e tecnologie emergenti (cloud computing, sistemi distribuiti, virtualizzazione, Big Data, Intelligenza artificiale, dispositivi e applicazioni mobili);
– sistemi di comunicazione, protocolli di rete e sicurezza informatica;
– progettazione di basi di dati;
– progettazione di integrazione tra sistemi ICT;
– sviluppo di applicazioni in ambienti web, relative architetture;
– elementi di sicurezza informatica;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per informatici dovranno essere presentate entro il 22 Luglio 2019 esclusivamente online tramite il seguente form.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– documento di identità valido;
– documenti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, oppure dello status di protezione sussidiaria);
– decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per informatici della Regione Veneto sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 161 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.52 del 02-07-2019.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito della Regione www.regione.veneto.it alla seguente sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso > Collegamento all’area concorsi > Concorsi”.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".