Sono aperte le iscrizioni a nuovi corsi gratuiti per stranieri che si svolgeranno in provincia di Roma.
Si tratta di due percorsi formativi sulla lavorazione del cartongesso e sulla manutenzione del verde, cofinanziati dal FSE. Le attività sono rivolte a soggetti immigrati ed extracomunitari.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il giorno 8 febbraio.
ROMA CORSI GRATUITI PER STRANIERI
Il CEFMECTP, Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia di Roma e provincia, organizza infatti i corsi ‘CAVE – La lavorazione del cartongesso e la manutenzione del verde’ rivolti a persone immigrate ed extracomunitarie disoccupate. I percorsi formativi sono 2, ovvero il corso ‘Lavorazioni in cartongesso e di sistemi costruttivi a secco’ e il corso ‘Manutentore del verde e dell’arredo urbano’.
La frequenza è totalmente gratuita, ed è aperta ad un massimo di 36 allievi, 18 per ciascun percorso formativo. Coloro che supereranno le prove d’esame previste al termine dei corsi potranno conseguire un attestato di frequenza.
DURATA E SEDE
Ciascun corso gratuito avrà una durata di 342 ore, di cui 6 di orientamento, 200 di formazione in aula, 120 di stage e 16 di accompagnamento. Le attività formative si svolgeranno presso la sede CEFMECTP di Pomezia, in provincia di Roma.
REQUISITI
Per partecipare ai corsi di formazione a bando occorre possedere i seguenti requisiti generali:
– essere immigrati o cittadini extracomunitari;
– età maggiore di 18 anni;
– stato di inoccupazione o disoccupazione;
– conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta.
Sarà data priorità ai candidati residenti nella Regione Lazio.
DOMANDA
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e complete degli allegati richiesti dai bandi, devono essere presentate, entro le ore 17.00 del giorno 9 febbraio 2019, presso le sedi CEFMECTP indicate in ciascun bando.
BANDO
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi relativi ai corsi gratuiti a Roma LAVORAZIONE DEL CARTONGESSO (Pdf 318Kb) e MANUTENZIONE DEL VERDE (Pdf 321Kb), e a visitare la pagina dedicata sul portale web www.cefmectp.it, dalla quale è possibile scaricare la documentazione completa relativa a ciascun corso.