Interessanti opportunità di formazione gratuita nel Lazio.
Sono aperte le iscrizioni al progetto Matechef, un corso di gastronomia interculturale che si terrà a Roma. Il progetto prevede l’erogazione di tirocini retribuiti nell’ambito della ristorazione.
Sarà possibile iscriversi fino al giorno 8 Settembre 2017.
CORSO GRATIS GASTRONOMIA INTERCULTURALE
Il Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo – Cies Onlus/MaTeMù organizza la quarta edizione del progetto ‘Matechef – la cucina come strumento di integrazione sociale‘, un corso di gastronomia interculturale.
Al termine del percorso è previsto un tirocinio retribuito nel settore della ristorazione. Le lezioni si terranno a Roma a partire da Ottobre 2017.
Il progetto è totalmente gratuito in quanto realizzato grazie ai contributi della Costa Crociere Foundation e dell’8X1000 della Chiesa Valdese e al patrocinio di Roma Capitale – Municipio VIII.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso gratuito a Roma prevede un’ampia offerta formativa:
- definizione del percorso formativo;
- formazione teorico-pratica in uno dei due differenti profili professionali:
– aiuto-cuoco;
– operatore di sala/bar; - tirocinio retribuito nel settore della ristorazione di riferimento;
- orientamento e definizione di un progetto individuale finalizzato all’inserimento lavorativo nel settore prescelto.
DESTINATARI
Il corso gratuito di gastronomia interculturale è rivolto a 15 giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni.
Particolare attenzione verrà rivolta ai giovani NEET e a stranieri titolari di protezione internazionale.
Inoltre, saranno presi in considerazione i seguenti requisiti:
– motivazione ed aderenza al progetto;
– conoscenza del settore della ristorazione;
– buone competenze personali e comunicativo-relazionali;
– buona capacità di lavorare in gruppo;
– per i giovani stranieri sarà considerato requisito indispensabile la conoscenza della lingua italiana, che dovrà corrispondere almeno ad un livello B2.
SELEZIONE
Saranno selezionate le candidature che meglio risponderanno ai suindicati requisiti. I candidati selezionati saranno valutati in sede da un colloquio selettivo.
L’ENTE PROMOTORE
Il CIES ONLUS è un centro di informazione ed educazione allo sviluppo senza scopo di lucro. L’Associazione nasce nel 1983 a Roma allo scopo di contribuire a promuovere un impegno civile proiettato in una dimensione di cittadinanza mondiale.
L’obiettivo sociale è la promozione dei valori della solidarietà e della cooperazione, sia nelle sue attività nazionali sia in quelle internazionali, impegnandosi in progetti di cooperazione internazionale per contribuire ad accrescere processi di equità, inclusione sociale, economica e di rispetto dei diritti umani.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al corso gratuito di gastronomia interculturale che si terrà a Roma possono inoltrare il MODULO (Pdf 52 Kb) di preiscrizione al seguente indirizzo email: [email protected], entro il giorno 8 settembre 2017, indicando il profilo professionale prescelto.
Al modulo d’iscrizione sarà necessario allegare il proprio curriculum vitae e lettera motivazionale.
Maggiori informazioni sono disponibili consultando la SCHEDA (Pdf 20 Kb) relativa al corso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.