Roma: Master in Amministrazione del personale

Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master in Amministrazione del Personale organizzato da ELIS che si svolgerà a Roma.

Il percorso formativo è rivolto a diplomati, laureati e anche a professionisti del settore delle Risorse Umane.

STRUTTURA DEL MASTER

Il Master in Amministrazione del personale prevede formazione in aula e moduli pratici per imparare ad utilizzare il software Zucchetti. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare esercitazioni con professionisti che operano in ambito Amministrazione del Personale.

Il corso è organizzato con formula weekend e prevede 12 giornate di formazione.

Le lezioni si terranno sempre di Sabato dalle ore 9:00 alle 18:00.

LA DIDATTICA

Il percorso formativo affronta tutte le tematiche legate all’amministrazione del personale e agli adempimenti inerenti all’avvio, la gestione e la chiusura dei rapporti di lavoro nel rispetto delle normative vigenti. Vengono realizzati approfondimenti sui diversi tipi di contratti di lavoro, sui diritti dei lavoratori, sulla contabilizzazione delle paghe, sugli ammortizzatori sociali, sul sistema pensionistico e assicurativo, sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, sulla contribuzione INPS e l’imposizione fiscale. 

DATA E SEDE

Le lezioni inizieranno il giorno 11 Maggio 2019 e termineranno il giorno 27 Luglio 2019. Il master si svolge presso la sede ELIS, Via Sandro Sandri 81, a Roma.

DESTINATARI

Il Master in Amministrazione del Personale è rivolto a diplomati e laureati che intendono specializzarsi e lavorare nel mondo delle Risorse Umane. Le candidature sono aperte anche a giovani oltre i 30 anni di età che intendono riqualificarsi professionalmente.

ATTESTATO

Al termine del Master viene rilasciato un certificato di partecipazione e formazione.

COME PARTECIPARE

Per maggiori informazioni o per candidarsi alle selezioni per partecipare al Master è necessario compilare questo form online sul sito web di ELIS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".