Nuove opportunità di lavoro per fisioterapisti a Roma e provincia.
Si prevede, infatti, la selezione di 10 risorse da assumere a tempo indeterminato o con collaborazione a Partita IVA.
Sarà possibile candidarsi entro il 31 agosto 2022. Ecco ulteriori informazioni sull’offerta e come presentare domanda.
LAVORO FISIOTERAPISTI ROMA E PROVINCIA
A.D.I. Gruppo Sanimedica Srl, azienda attiva nell’ambito dei servizi sociosanitari domiciliari, ha avviato una ricerca di lavoro per 10 fisioterapisti da impiegare a Roma e provincia.
L’annuncio, del Centro per l’Impiego di Roma Torre Angela, è stato pubblicato dalla Regione Lazio.
ATTIVITÀ
Le mansioni da svolgere riguarderanno attività di riabilitazione pre e post operatoria presso il domicilio dei pazienti.
REQUISITI
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
- laurea triennale in fisioterapia;
- corsi ECM obbligatori;
- patente B;
- possesso di mezzo proprio.
Si aggiunge che sarà preferibile aver maturato esperienze pregresse nel campo della terapia domiciliare.
CONTRATTO
I neoassunti saranno impiegati mediante contratto a tempo indeterminato 2° livello CCNL Studi Professionali o collaborazione a Partita IVA (tra € 918 e 3.200).
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle possibilità di impiego come fisioterapisti a Roma e provincia devono candidarsi entro il 31 agosto 2022, trasmettendo all’email: selezione@grupposanimedica.it:
- curriculum vitae dettagliato, possibilmente in formato Europass con estensione .doc o .pdf, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D.lgs. n. 196/2003 così come innovata dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), mettendo in oggetto il riferimento ID del profilo (691307) e come nome del file il proprio nome e cognome.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Rendiamo disponibile, per completezza, la LOCANDINA (Pdf 150 Kb) descrittiva dell’annuncio di lavoro, pubblicato sul sito internet della Regione Lazio in questa pagina.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, per scoprire anche le altre opportunità di impiego, potete consultare la
sezione dedicata alle offerte di lavoro, mentre per rimanere informati su tutte le novità e gli aggiornamenti vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".