Siete videomaker o aspiranti registi?
Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione di Roma Web Fest, il concorso per creare web serie destinato a mettere in relazione i giovani filmmaker con le grandi produzioni cinematografiche.
Gli interessati devono inviare i propri progetti entro il giorno 1 Settembre 2016.
CONCORSO ROMA WEB FEST
L’Associazione culturale ANCEF, Associazione Nazionale Creativi e Filmmaker, organizza la IV edizione del Roma Web Fest 2016, il contest di web serie.
Per “web serie” si intendono una serie di prodotti di fiction (composti da almeno 3 episodi) realizzati per essere fruiti attraverso il web oppure sui display dei dispositivi mobili. Lo scopo di questa iniziativa è promuovere i giovani filmmaker italiani e stranieri e farli conoscere dalle aziende televisive e case cinematografiche.
CATEGORIE
Le categorie in concorso sono:
- Azione.
- Cartoon.
- Comedy / sketch.
- Comedy / story.
- Drama.
- Mokumentary.
- Web show/tutorial.
- Web serie brandizzate.
- Science/fantasy.
- Horror.
- Altro.
Le web serie potranno trattare qualsiasi tema purché non sia contrario a norme di legge o risultino lesivi e offensivi dei diritti umani e della dignità della persona o comunque contrari ai principi etici e morali.
Le web serie possono essere iscritte al concorso da autori, da associazioni culturali o da società di produzioni audiovisive italiane e straniere. Al momento dell’iscrizione, gli autori dovranno essere maggiorenni o se minorenni autorizzati dal loro tutore legale. E’ possibile iscrivere al concorso anche più di una web serie.
Al momento dell’iscrizione, è obbligatorio avere già caricato su Youtube, su Vimeo o su un’altra piattaforma, almeno 3 episodi della web serie che viene iscritta al Roma Web Fest.
SELEZIONE
Un Comitato Scientifico e una Giuria qualificata, composti da illustri esponenti del mondo autoriale e della produzione audiovisiva, selezioneranno le web serie in più fasi del concorso sulla base dei seguenti criteri:
– elevato valore artistico;
– qualità tecnica del prodotto audiovisivo;
– intesa come valore delle componenti tecniche e tecnologiche del progetto filmico;
– potenzialità di richiamo per un pubblico internazionale;
– competenza tecnica e professionale dei soggetti proponenti;
– innovatività del linguaggio e web-awereness.
Inoltre, una fase di selezione prevede la votazione assegnata dagli utenti della rete entro il 1 Settembre 2016. La votazione prevede che ciascun utente possa dare un voto da una a cinque stelle; ogni singolo utente può esprimere un solo voto per ogni web serie in gara. Il vincitore sarà determinato da una media tra il numero di voti e il voto ricevuto in base alle stelle.
PREMI
Tutte le web serie saranno proiettate sul web, i progetti selezionati come vincitori riceveranno ricchi premi che saranno indicati nella sezione “Premi” del sito www.romawebfest.it.
COME PARTECIPARE
E’ possibile iscrivere il proprio progetto al concorso esclusivamente attraverso il form online.
Una volta effettuata l’iscrizione online sarà necessario inoltrare all’indirizzo: liberatorie@romawebfest.it la seguente documentazione:
– conferma di pagamento con email di riferimento: l’iscrizione al concorso prevede,infatti, un costo di 45,00 Euro da pagare per associarsi ad ANCEF (il costo dell’iscrizione di una seconda opera è di 30,00 Euro);
– copia carta d’identità;
– liberatoria da scaricare dal sito.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Gli interessati al concorso per creare una web serie sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 248 Kb) prima di inoltrare la propria candidatura.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".