A Sanremo aprirà una nuova residenza per anziani che creerà diversi posti di lavoro.
La struttura sarà inaugurata entro la prossima primavera e richiederà l’impiego di varie figure. Si prevedono 70 assunzioni di personale.
Ecco tutte le informazioni e cosa sapere sulle opportunità di lavoro a Sanremo in arrivo.
SANREMO LAVORO NELLA NUOVA RSA
Si chiama ‘Julia’ la nuova residenza per anziani che aprirà a Sanremo, precisamente in via Borea. La struttura è in costruzione e avrà una positiva ricaduta occupazionale sul territorio. Sono circa 70 i posti di lavoro nella casa di riposo da coprire.
A dare la notizia è il quotidiano online Riviera24, attraverso un recente articolo dedicato alla struttura. Il cantiere è già partito e l’apertura è prevista per maggio 2019. A realizzare la nuova RSA è il Gruppo francese Emera, realtà tra le maggiori a livello europeo attive in questo settore, in partnership con la società italiana Unocasa della famiglia Mazza.
LA STRUTTURA
La nuova residenza anziani sanremese è stata progettata come un centro di eccellenza, articolato in 5 piani. Avrà una disponibilità di 24 stanze singole e 47 doppie, per un totale di 120 posti letto, e offrirà servizi di presa in carica, assistenza personalizzata e riabilitazione. Gli ospiti della casa di riposo potranno beneficiare, inoltre, di attività ludiche ed educative, ristorante, parrucchiere e altro ancora.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni a Sanremo presso la residenza anziani ‘Julia’ saranno rivolte a figure socio sanitarie e addetti ai servizi. E’ facile immaginare, dunque, che non mancheranno le opportunità di impiego per operatori socio sanitari, infermieri, addetti alle pulizie e alla ristorazione, impiegati e altri profili.
CANDIDATURE
Al momento è presto per parlare di candidature. Gli interessati alle future assunzioni a Sanremo e alle opportunità di lavoro nella residenza anziani Julia devono attendere la realizzazione del complesso e l’apertura della campagna di recruiting.
Continuate a seguirci per restare informati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".