Interessanti opportunità di lavoro in Liguria.
Il Comune di Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, ha indetto un concorso per l’assunzione di personale nel profilo di istruttore amministrativo – Cat. C, posizione economica C1.
E’ previsto un contratto di formazione e lavoro per un periodo di 12 mesi. Le risorse saranno collocate nell’ufficio giuridico del personale.
La data di scadenza del bando è prevista per il 17 gennaio 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso Comune Santa Margherita Ligure i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– diploma di scuola media superiore (diploma di maturità);
– cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 32;
– idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale in oggetto;
– per i concorrenti di sesso maschile: essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
– non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la PA di cui al Libro II Capo II del C.P.;
– non essere stati rinviati a giudizio, o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
– godimento dei diritti civili e politici;
– immunità da interdizione dai pubblici uffici o da destituzione da precedenti pubblici impieghi;
– mancata risoluzione di precedenti rapporti d’impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
– insussistenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
– non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio o siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione;
– non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
SELEZIONE
Nel caso in cui le domande di partecipazione fossero superiori a 50 si procederà a una prova preselettiva, consistente in una serie di domande a risposta multipla, vertenti sulle materie delle prove d’esame.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per impiegato amministrativo, redatta secondo il modello in allegato al bando, dovrà essere presentata entro il 17 gennaio 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Santa Margherita Ligure – Piazza Mazzini, 46 – 16038 – Santa Margherita Ligure;
– direttamente a mano all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Santa Margherita Ligure;
– via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comunesml.it.
Alla domanda di ammissione gli aspiranti al concorso devono allegare i seguenti documenti:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 5,16;
– fotocopia del documento di identità.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso del Comune di Santa Margherita Ligure per impiegato amministrativo sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 161 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.100 del 18-12-2018.
Ogni successiva comunicazione sui diari delle prove e sulle graduatorie saranno pubblicate sul sito web del Comune.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".