Sardegna: finanziamenti alle PMI per servizi Digitali

finanziamenti denaro soldi

E’ attivo il bando Microincentivi per l’innovazione e la fabbricazione digitale per la concessione di finanziamenti alle PMI della Sardegna. Previsti contributi fino a 15000 Euro per le aziende sarde, per presentare domanda c’è tempo fino al 31 gennaio 2015.

La Regione Autonoma della Sardegna ha stanziato, infatti, nell’ambito del progetto INNOVA.RE, programma di iniziative finalizzate a favorire lo sviluppo e il rafforzamento dell’innovazione tecnologica nel territorio sardo, ben 405.000 Euro da utilizzare per aiuti alle imprese del territorio, ed ha affidato a Sardegna Ricerche l’attuazione di un intervento per concedere finanziamenti alle PMI per servizi Digitali. Il bando “Microincentivi per l’innovazione e la fabbricazione digitale – Incentivi per la competitività delle piccole e medie imprese” mira a sostenere le piccole e medie imprese, e i nuovi artigiani, per l’acquisizione di servizi innovativi di ridotto importo economico, ma di veloce esecuzione e che facciano ricorso alla fabbricazione digitale, con contributi economici non superiori a 15.000 Euro.

BENEFICIARI

Possono richiedere i finanziamenti alle PMI per servizi Digitali le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
– essere già costituite;
– rientrare nella tipologia delle piccole e medie imprese, secondo quanto previsto dalla Raccomandazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003 n. 2003/361/CE;
– iscrizione nel registro delle imprese;
– sede legale e operativa in Sardegna;
– essere in attività da almeno 24 mesi.

AZIONI AMMISSIBILI

E’ possibile richiedere gli incentivi per PMI messi a disposizione dalla Regione Sardegna per la copertura delle seguenti spese relative a strumenti e servizi per la fabbricazione digitale:
A. acquisto di servizi di consulenza presso soggetti terzi esperti nei settori specifici;
B. servizi di consulenza da affidare, in tutto o in parte, ad artigiani tecnologici iscritti alla “Banca dati dei maker” istituita da Sardegna Ricerche.

I servizi per i quali potranno essere erogate le sovvenzioni dovranno rientrare, genericamente, in una delle seguenti tipologie:
Servizi per la proprietà intellettuale;
– Assistenza tecnologica e servizi di trasferimento di tecnologie per lo sviluppo di nuovo prodotto/processo;
– Servizi di fabbricazione digitale erogati da artigiani tecnologici iscritti alla banca dati dei maker di Sardegna Ricerche;
– Servizi per l’internazionalizzazione di nuovo prodotto/processo su altri mercati.

FINANZIAMENTI PREVISTI

I contributi economici alle PMI non potranno superare l’importo di 10.000 Euro per la tipologia A di spese, e di 15.000 Euro per quella B. Gli incentivi saranno concessi in conformità a quanto previsto dalla direttiva “De minimis” e non potranno essere finanziati i servizi che non comportino lo sviluppo di un nuovo prodotto, processo industriale o servizio.

DOMANDA

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate compilando, entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2015, l’apposita procedura online, previa registrazione al sistema, e consegnando tutta la documentazione, entro 15 giorni dalla data di trasmissione telematica, a mano o spedita a mezzo raccomandata A/R o mediante altro recapito autorizzato, ad uno dei seguenti indirizzi: Sardegna Ricerche, Loc. Piscinamanna, Ed. 2 , 09010 Pula (CA), oppure Sardegna Ricerche, via Palabanda, 9 – 09123 Cagliari. E’ possibile inviare il plico anche tramite PEC, entro il medesimo termine di scadenza, all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@cert.sardegnaricerche.it .

BANDO

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 616Kb) e gli ALLEGATI (Zip 152Kb) relativi ai finanziamenti alle PMI per servizi Digitali in Sardegna, e a visitare questa pagina.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".