Schio: concorso per 6 Diplomati, assunzione part time

Amministrativo Contabili

Nuove assunzioni per diplomati nel Veneto.

Il Comune di Schio, in provincia di Vicenza, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di sei posti di Istruttore Amministrativo – Contabile – Cat. C. Le selezioni sono rivolte a candidati diplomati, anche senza esperienza.

Le risorse saranno inserite con contratto di lavoro a tempo parziale e indeterminato

La data di scadenza del bando è prevista per il 23 Settembre 2016.

REQUISITI

Possono candidarsi al concorso per diplomati le risorse in possesso dei seguenti requisiti:
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento;
– essere cittadini italiani, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea;
– godere dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne né avere procedimenti penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
– essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) con corso di studi di cinque anni;
– aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – 1° comma, lettera d) – del Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari;
– possedere idoneità psico-fisica all’impiego.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove scritte a contenuto teorico – pratico e una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:
– nozioni di diritto amministrativo, con riferimento al procedimento amministrativo, agli strumenti di semplificazione, al diritto di accesso;
– nozioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000), trasparenza, diritto di accesso (L.241/90 e smi) tutela della privacy (D.lgs 196/2003);
– nozioni di diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione;
– ordinamento degli Enti Locali;
– nozioni di Ordinamento finanziario, contabile e tributario delle Autonomie Locali;
– disciplina del pubblico impiego, gestione giuridica del personale e contrattazione decentrata, responsabilità dei dipendenti pubblici;
– nozioni in materia di trasparenza e anticorruzione;
– reati contro la Pubblica Amministrazione;
– accertamento della conoscenza di base di una lingua straniere a scelta tra inglese o francese;
– accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso Schio, redatta secondo il modello in allegato al bando, dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 23 Settembre 2016 al Comune di Schio – Servizio Personale – via Pasini 33 – 36015 – Schio (VI), secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano presso l’ufficio Qui Cittadino del Comune;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net.

Alla domanda di partecipazione sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia non autenticata di un proprio documento di identità in corso di validità;
– ricevuta del versamento comprovante l’eseguito pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00;
– certificazione medica attestante la necessità di usufruire di ausili per lo svolgimento delle prove per i candidati che ne necessitano.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di selezione.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati indetti dal comune di Schio sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 220 Kb) pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.71 del 6-9-2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *