Interessante opportunità di formazione a Siena, in Toscana, con il corso gratuito “CREA – Creative multimedia maker” in creazione e produzione multimediale.
Possono partecipare alla proposta formativa candidati maggiorenni occupati, inattivi, studenti, inoccupati e disoccupati. Previsto stage.
Le iscrizioni si chiuderanno il 7 Febbraio 2022. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare.
CORSO GRATIS CREAZIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE SIENA
Metrica Agenzia Formativa presenta, dunque, a Siena il corso gratuito in creazione e produzione multimediale dal titolo “CREA – Creative multimedia maker”.
Si tratta di un corso IFTS, cioè di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore. È finalizzato a formare la figura professionale del tecnico per la creazione e la produzione multimediale, il Creative multimedia maker, appunto. Questo profilo si inserisce nel contesto lavorativo della produzione di video e multimediale, introducendo elementi di originalità, in particolare in merito all’utilizzo di nuove tecnologie digitali. Può trovare occupazione nell’ambito dell’entertainment e dell’infotainment, o ancora nei settori dell’edutainment, dell’editoria e dell’advertising, del cinema e dei videoclip, anche in una logica di autoimprenditorialità.
Il corso è totalmente gratuito.
OFFERTA FORMATIVA
I contenuti saranno organizzati nelle seguenti unità formative:
- ICT ENGLISH;
- Apps, piattaforme, strumenti digitali e informatici di supporto per il team working;
- Metriche di benchmarking;
- Normative di settore: diritto d’autore, privacy, web accessibility, sicurezza;
- Qualità e controllo: Progettazione-Produzione-Post produzione multimediale;
- Il Business model canvas;
- Digital Mindset;
- Cultura d’impresa, strategia, industria 4.0;
- ICT LAB;
- Comunicazione efficace: social, video, assertiva, storytelling;
- Web writing & Web speaking;
- Visual Merchandising;
- Storyboard Moodboard – Trailer;
- Architettura dell’informazione e usabilità su web;
- Marketing Mix.
DESTINATARI
Il percorso è aperto alla frequenza di 20 partecipanti maggiorenni occupati, inattivi, studenti, inoccupati e disoccupati in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- diploma di istruzione secondaria superiore;
- diploma professionale di tecnico;
- ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;
- assenza del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
- per i cittadini stranieri: cittadinanza e/o possesso di permesso di soggiorno, insieme alla conoscenza della lingua italiana livello CEF A2.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il periodo di svolgimento del corso gratuito in creazione e produzione multimediale va dal 23 Febbraio 2022 al 23 Dicembre 2022. La sede è a Siena, presso Metrica Agenzia formativa, strada Massetana Romana 56.
La durata complessiva è di 800 ore così distribuite:
- n. 414 ore di formazione in aula;
- n. 146 ore di e-learning;
- n. 240 ore di stage.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al corso sia superiore al 20% in più dei posti disponibili, avrà luogo una selezione dei candidati. Questa consisterà nelle fasi seguenti:
- testo scritto psicoattitudinale, con accertamento di competenze linguistiche ed informatiche;
- colloquio orale motivazionale/attitudinale, con accertamento delle competenze linguistiche;
- valutazione titoli e curriculum vitae.
Informazioni dettagliate sulla data e sede della selezione sono riportate nel bando allegato a fine articolo.
ATTESTATO
Saranno ammessi all’esame finale gli studenti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di attività formativa, di cui almeno il 50% di stage. Previo superamento dell’esame conclusivo verrà quindi rilasciato il certificato di specializzazione tecnica IFTS di “Tecnico di produzione multimediale” di IV° livello EQF e l’attestato di qualifica regionale di “Tecnico delle attività di ideazione e sviluppo dell’immagine di campagne pubblicitarie”.
ENTE ORGANIZZATORE
L’agenzia formativa Metrica è una società cooperativa nata nel 2011 e accreditata dalla Regione Toscana. Ha sede a Siena ed è attiva nei settori della formazione professionale su Bandi FSE, della formazione privata a catalogo e della formazione continua e riconosciuta.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati al corso gratuito a Siena in creazione e produzione multimediale devono dunque presentare oppure inviare per email entro le ore 13.00 del 7 Febbraio 2022 la domanda di partecipazione da compilarsi sul modello unificato della Regione Toscana.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
- fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale;
- documentazione attestante il titolo di studio;
- curriculum vitae;
- per i candidati stranieri: permesso di soggiorno.
Maggiori dettagli sono riportati nel bando sotto allegato. Per ulteriori informazioni e per richiedere i modelli di domanda è possibile contattare Metrica Agenzia formativa all’indirizzo email: info@metrica.toscana.it.
BANDO
Per completezza informativa, mettiamo infine a vostra disposizione il BANDO (Pdf 566 Kb) del corso di formazione.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per scoprire anche gli altri corsi di formazione gratuiti, visitate la nostra pagina dedicata alle opportunità formative. Vi invitiamo, inoltre, a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".