Siete fotografi o appassionati di fotografia?
Art Photo Travel promuove il “Siena International Photography Awards 2018”, concorso fotografico dedicato a fotografi professionisti e dilettanti, provenienti da tutto il mondo. I partecipanti avranno la possibilità di mostrare i propri scatti appartenenti ai più disparati temi e categorie.
È previsto un premio in denaro del valore di 1.500 euro e la possibilità di ricevere borse di studio.
La scadenza per partecipare al concorso è fissata al giorno 31 gennaio 2018.
CONCORSO FOTOGRAFICO SIENA INTERNATIONAL AWARD 2018
Art Photo Travel presenta la nuova edizione del concorso fotografico “Siena International Photography Awards”. I partecipanti concorreranno per il titolo di “Photographer of the Year SIPAContest 2018”.
Diversi sono le categorie e i temi abbinati per i quali si può concorrere:
Libero colore e Libero Monochrome
Fotografi destinatari: per tutti i fotografi con una particolare abilità nella fotografia che non rientrano nelle altre categorie.
Temi: astratto, fine art, food, musica e danza, dinamismo e movimento, settore automobilistico, still life, oggetti e prodotti, nudo, scienza e ricerca, matrimonio.
Viaggi & Avventure
Fotografi destinatari: fotografi esperti di viaggi, esperti di ambientazioni rurali e cittadine, o capaci di cogliere persone durante la azioni di vita quotidiana.
Temi: cultura, daily life, fotografia di strada, memorie di viaggio e avventure, fotogiornalismo e documentario, o altro.
Persone e volti accattivanti
Fotografi destinatari: fotografi che sanno presentare la gente incontrata, rappresentandola in scatti unici che ritraggono i loro volti ed espressioni nel contesto della loro cultura.
Temi: donne, uomini, bambini, relazioni umane, ritratto, altro.
La bellezza della Natura
Fotografi destinatari: fotografi capaci di catturare paesaggi non urbani, di mostrare la forza della natura e l’impatto di essa stessa sul nostro mondo.
Temi: ambiente, fiori e piante, alberi, paesaggio, macro, astrofotografia, paesaggio notturno, paesaggio di mare e marino, star trail, fotografia aerea, fotografia subacquea (ad eccezione dei pesci), montagna.
Animali nel loro ambiente naturale
Fotografi destinatari: appassionati di wildlife, intesa come modo per evocare l’atmosfera e il senso del luogo e la capacità di un animale di integrazione nel proprio habitat.
Temi: vita subacquea, uccelli, pesci, qualsiasi animale ripreso nel proprio ambiente naturale (non domestico).
Architettura & Spazi Urbani
Fotografi destinatari: appassionati di architettura e paesaggio urbano, capaci di ritrarre anche edifici moderni, le loro forme geometriche e i loro angoli.
Temi: edifici, paesaggi urbani, ponti, monumenti, interni, fotografia panoramica, industriale.
Sport in azione
Fotografi destinatari: coloro che hanno dimestichezza con l’emozione da catturare dalla competitività, durante un evento sportivo, un esercizio fisico.
Temi: qualsiasi sport professionistico, dilettantistico o amatoriale.
Portfolio Story Telling
Fotografi destinatari: coloro che sono abili con la narrazione visiva e capaci di realizzare con immagini una storia che trasmetta il carattere dei suoi soggetti, in modo da creare un articolo illustrato senza l’uso della parola.
Temi: una serie di foto (minimo 5 massimo 9) che affrontino un tema libero, con foto in sequenza purché risultino strettamente legate tra loro.
Schizzi di colore (tema dell’anno 2018)
Fotografi destinatari: appassionati del colore come elemento che infonde di vita l’arte, le case e la natura.
Temi: qualsiasi oggetto riesca a catturare il colore, anche feste di compleanno per bambini, funky street art, mobili colorati, graffiti, bandiere del paesi e tanto altro.
SELEZIONE
I fotografi partecipanti saranno giudicati da una Giuria di spessore internazionale di fotografi, editori e redattori. Questi ultimi giudicheranno secondo i criteri di valutazione, quali: impatto visivo, originalità, composizione, tecnica creatività, capacità di comunicare un messaggio, un’emozione, un sentimento.
Le fotografie saranno giudicate online, autonomamente da parte giudici, in modo da visualizzare le immagini in maniera assolutamente indipendente da ogni parte del mondo.
Il numero dei finalisti varierà da categoria a categoria. Vinceranno i partecipanti con il punteggio finale più alto nella categoria specifica.
PREMI
Il fotografo che avrà ottenuto il punteggio finale più alto, riceverà il titolo di “Photographer of the Year SIPAContest 2018” e un premio in denaro dell’importo di 1.500 euro.
Altro premio è il SIPAContest Storyboard Winner che prevede 500 Euro in equipaggiamento fotografico + premio Pangea Storyboard Winner. Saranno assegnati i premi Pangea category winner e per il secondo e terzo classificato. Previsto anche il premio Best Author.
La Giuria si riserva la facoltà di assegnare premi speciali e il diritto di trattenere alcuni premi qualora la qualità delle foto risulti non soddisfacente.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso di fotografia “Siena International Photography Awards” gli artisti interessati potranno iscriversi mediante l’apposito form del sito web del SIPA Contest, previa registrazione, entro il 31 Gennaio 2018.
Ogni altro dettaglio in merito alla domanda di iscrizione al concorso fotografico, all’inserimento delle foto e alle quote di partecipazione e alle modalità di pagamento è indicato sul bando.
REGOLAMENTO
I fotografi o gli appassionati di fotografia che desiderano partecipare al Siena International Photography Awards sono invitati a leggete attentamente il relativo REGOLAMENTO (PDF 1MB).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure di selezione delle foto e ai vincitori del contest, saranno pubblicate sul sito web del SIPA Contest www.sipacontest.com.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.