La Società Gestione Impianti Produttivi (SOGIP) Azienda Acqua e Gas Acireale, in provincia di Catania (Sicilia), ha indetto concorsi per cinque assunzioni.
Le selezioni sono finalizzate all’inserimento di vari profili professionali, laureati e diplomati, che saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e pieno.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione fino al giorno 12 Febbraio 2021. Ecco tutte le informazioni utili e come partecipare.
SOGIP ACIREALE CONCORSI PER NUOVE ASSUNZIONI
La Società Gestione Impianti Produttivi (SOGIP) Acireale ha infatti pubblicato cinque concorsi per 5 assunzioni a tempo indeterminato e pieno dei seguenti profili:
- n.1 Responsabile Tecnico del Servizio di Distribuzione Idrica e Progettazione Opere Idrauliche – CCNL Gas Acqua LIV. 7°;
- n.1 Responsabile Gestione Sistemi Informatici di Automazione, telecontrollo reti distribuzione cabine elettriche – CCNL Gas Acqua LIV. 7°;
- n.1 Responsabile Sistema Informatico Adempimenti ARERA e Aggiornamento Tariffario Gas -Acqua – CCNL Gas Acqua LIV. 7°;
- n.1 Operaio Specializzato Settore Distribuzione Acqua e Gas – CCNL Gas Acqua LIV. 5°;
- n.1 Operaio Specializzato Settore Distribuzione Acqua e Gas – verifica sicurezza impianti termici – CCNL Gas Acqua LIV. 5°.
Per maggiori informazioni sul trattamento economico e sulle eventuali riserve rimandiamo alla lettura dei bandi, sotto allegati.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare ai concorsi per assunzioni SOGIP Acireale i candidati in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- possesso, fatta eccezione, della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
- idoneità psico-fisica assoluta ed incondizionata alle mansioni corrispondenti al profilo professionale o alla posizione di lavoro da ricoprire;
- assenza destituzione, dispensa dall’impiego, presso una amministrazione pubblica o presso un organismo di diritto pubblico;
- non essere stati stati licenziati a qualunque titolo, o a seguito dell’accertamento che l’impiego è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- assenza di precedenti penali per fattispecie di reato la cui sanzione comporti il venire meno in via definitiva del godimento dei diritti civili e politici e, comunque, per reati puniti con la pena non inferiore ad anni tre anni, ad eccezione di coloro che sono riabilitati;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposto d’ufficio;
- posizione regolare nei riguardi degli eventuali obblighi di leva e nei riguardi degli eventuali obblighi del servizio militare.
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base alla posizione per la quale ci si candida:
RESPONSABILE TECNICO
– laurea di 2° livello o magistrale in ingegneria idraulica e/o ingegneria civile delle acque e dei trasporti oppure diploma di laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento in ingegneria idraulica o civile con indirizzo idraulica;
– esperienza professionale, non inferiore a 5 anni, in una mansione corrispondente a quella oggetto della selezione.
RESPONSABILE GESTIONE SISTEMI INFORMATICI
– diploma di scuola secondaria di 2° grado ad indirizzo tecnico o professionale con specializzazione in elettrico – elettronico;
– esperienza lavorativa, non inferiore a tre anni, nella gestione reti distribuzione (acqua e gas).
RESPONSABILE SISTEMA INFORMATICO
– diploma di scuola secondaria di 2° grado ad indirizzo tecnico o scientifico;
– esperienza professionale, non inferiore a tre anni, nelle comunicazioni tra operatori (acqua e gas) e l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA).
OPERAI SPECIALIZZATI
– diploma di scuola secondaria di 2° grado ad indirizzo tecnico o professionale;
– patente “C” e Carta di Qualificazione del Conducente;
– esperienza lavorativa, non inferiore a tre anni, in un profilo corrispondente a quello oggetto di selezione.
SELEZIONE
In relazione al numero degli aspiranti interessati alla selezione, SOGIP, su proposta della Commissione esaminatrice, si riserva la facoltà di ricorrere a procedure di preselezione. Le selezioni avverranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova orale o pratica.
Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
I candidati interessati ai concorsi per assunzioni SOGIP Acireale dovranno presentare le domande, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 432 Kb), alla SO.G.I.P. s.r.l. – Via San Francesco di Paola, 21 – 95024 – Acireale (CT) entro le ore 13,00 del 12 Febbraio 2021 tramite una delle seguenti modalità:
– brevi manu al Protocollo della società;
– tramite raccomandata con avviso di ricevimento.
Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– dettagliato curriculum vitae sottoscritto e datato;
– fotocopia, sottoscritta e datata, non autenticata, di valido documento di identità;
– elenco di tutti i titoli posseduti, allegati in fotocopia.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibili di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati ai concorsi per assunzioni SOGIP Acireale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 431 Kb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno pubblicate sul sito della Società nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di Concorso’. Per restare aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter. Per scoprire altre selezioni simili visitate la pagina dedicata ai concorsi pubblici.