Stage all’estero retribuiti: 1400 – 3000 Euro


** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

C’è tempo fino al 28 febbraio 2013 per partecipare al Master dei Talenti Neolaureati, l’iniziativa che mette a disposizione 71 stage retribuiti all’estero. Sono previsti contributi economici tra i 1400 e i 3000 euro mensili.

La Fondazione CRT e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì promuovono e finanziano un Progetto Integrato sulle Politiche Giovanili, denominato Master dei Talenti Neolaureati, finalizzato alla formazione dei giovani presso enti ed aziende all’estero. Il progetto mira all’attivazione di 71 stage, di durata tra 6 e 8 mesi, da effettuarsi all’estero presso le sedi rese disponibili dalle aziende e dagli enti partner, retribuiti tramite l’erogazione di borse di tirocinio per tutta la durata del percorso formativo. È possibile, qualora si possiedano i relativi requisiti, candidarsi ad un massimo di 5 stage tra quelli dettagliatamente elencati nel bando relativo all’iniziativa.

STAGE DISPONIBILI
I 71 tirocini saranno suddivisi come segue:
a. 59 stage finanziati dalla Fondazione CRT, riservati a neolaureati presso:
– Università degli Studi di Torino;
– Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”;
– Politecnico di Torino;
– Università della Valle d’Aosta;
– Università di Scienze Gastronomiche;
– Accademie di Belle Arti (del Piemonte o della Valle d’Aosta) che rilascino titoli equipollenti a titoli di studio universitari;

b. 12 stage finanziati dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, riservati a neolaureati presso:
– Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Scuola di Economia, Management e Statistica (ex Facoltà di Economia), esclusivamente per i corsi della sede di Forlì;
– Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Scuola di Scienze Politiche (ex Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli”), esclusivamente per i corsi della sede di Forlì;
– Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (ex Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori), esclusivamente per i corsi della sede di Forlì;
– Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Scuola di Ingegneria e Architettura (ex Seconda Facoltà di Ingegneria) esclusivamente per i corsi della Sede di Forlì.

REQUISITI
Possono partecipare alla selezione i neolaureati in possesso dei seguenti requisiti:
– età non superiore a 24 anni per laureati in possesso di laurea di primo livello (triennale) e 27 anni per laureati in possesso di laurea specialistica / magistrale / a ciclo unico;
– cittadinanza italiana;
– voto di laurea non inferiore a quanto indicato nelle singole schede riportanti le caratteristiche di ogni tirocinio allegate al bando;
– data di conseguimento dell’ultimo titolo di laurea non anteriore al 1° gennaio 2012 e non successiva al 28 febbraio 2013;
– laurea ottenuta presso uno degli atenei indicati nel bando.
Per quanto riguarda i requisiti specifici richiesti per ciascun tirocinio si rimanda a quanto riportato nel bando.

BORSE DI TIROCINIO
Gli stage saranno retribuiti attraverso l’erogazione di contributi dell’ammontare tra i 1400 e i 3300 euro mensili lordi, a seconda del luogo di destinazione, a copertura del viaggio a/r dall’Italia al Paese in cui si svolge il tirocinio, delle eventuali spese relative alle pratiche burocratiche necessarie per l’accesso/permanenza nel/i paese/i di destinazione (ad es: visti, permessi di permanenza e di lavoro, ecc.) nonché delle spese di vitto e alloggio. Oltre alla borsa possono essere previste per i singoli stage alcune agevolazioni offerte dall’azienda ospitante secondo quanto indicato negli appositi allegati contenuti nel bando.

DESTINAZIONI
Italia, Francia, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Germania, Austria, Portogallo, Belgio, Romania, polonia, Malta, Stati Uniti, Federazione Russa, Repubblica Popolare Cinese, Grecia, Marocco, India, Brasile, cile, Sierra Leone, Kenya, Thailandia.

DOMANDA
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate attraverso l’apposito modulo online, stampate, sottoscritte ed inviate a mezzo raccomandata o corriere, entro e il 28 febbraio 2013 (farà fede il timbro postale), ai seguenti indirizzi:
– per le borse sostenute da Fondazione CRT: Fondazione CRT – Progetto Master dei Talenti Neolaureati, Via XX Settembre 31 – 10121, Torino;
– per le borse sostenute da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì: Fondazione CRT – Progetto Master dei Talenti Neolaureati, Borse Sostenute dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Via XX Settembre 31 – 10121, Torino.

BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 848Kb) relativo agli stage retribuiti all’estero offerti dal progetto Master dei Talenti Neolaureati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti