** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Sono aperte le iscrizioni al progetto Format II che offre la possibilità di frequentare tirocini in ambito turistico alberghiero in Francia e in Germania.
Gli stage sono rivolti a giovani disoccupati piemontesi, per i quali è prevista una quota di sussistenza di € 1.600.
Sarà possibile candidarsi fino al 21 Aprile 2017.
TIROCINI IN FRANCIA E GERMANIA
Nell’ambito del bando regionale per la presentazione di Progetti di Mobilità Transnazionale – Periodo 2015-2017, Il Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità (CFIQ) ha presentato il progetto di mobilità transnazionale “Formazione e Mobilità in Ambito Turistico”, Format II.
Il progetto è rivolto a giovani disoccupati piemontesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni e prevede un periodo di stage di 16 settimane all’estero, in Francia o in Germania, in una realtà lavorativa del settore turistico alberghiero. Sono disponibili 24 posti così suddivisi:
- n. 14 posti per stage in Germania;
- n. 10 posti per tirocini in Francia.
Scopo del progetto è di incrementare la formazione pratica dei giovani nell’ambito del settore turistico/alberghiero attraverso tirocini presso strutture turistico-alberghiere.
REQUISITI
Possono partecipare alle selezioni per stage in Francia e in Germania i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e i 35 anni;
– residenza e/o domicilio nella Regione Piemonte;
– essere disoccupati o inoccupati fino al termine del progetto;
– conoscenza base della lingua tedesca o francese (almeno livello A2) che verrà verificata in fase di selezione;
– percorso formativo e/o esperienza lavorativa nel settore turistico/alberghiero;
– non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti per attività di mobilità transnazionale e non trovarsi in alcuna condizione che impedisca la possibilità di recarsi all’estero e di partecipare alle attività previste dal progetto.
SELEZIONE
Un’apposita commissione valuterà i candidati sulla base dei seguenti criteri:
- curriculum vitae;
- percorso formativo e sua attinenza al settore specifico;
- precedenti esperienze lavorative nel settore specifico;
- precedenti esperienze lavorative e/o formative all’estero;
- conoscenza linguistica;
- aspetti motivazionali e caratteriali.
La selezione avverrà in tre fasi:
– valutazione della documentazione;
– test scritto di lingua francese o tedesca (a seconda della destinazione di preferenza);
– colloquio individuale.
BENEFITS
Il periodo di stage in Francia o in Germania avrà una durata di 16 settimane, durante le quali i candidati selezionati potranno beneficiare di:
- quota di sussistenza di € 1.600;
- viaggio e alloggio coperti dal CFIQ;
- corso di perfezionamento della lingua francese o tedesca prima della partenza.
DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione per stage in Germania o Francia, redatta secondo l’apposito modello in allegato, dovrà essere inoltrata entro il 21 Aprile 2017 al CFIQ – via Trieste, 42 – 10064 -Pinerolo, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo posta ordinaria;
– direttamente a mano allo sportello informativo del CFIQ dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 16.30;
– via mail al seguente indirizzo: [email protected].
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– allegato B del bando debitamente firmato per presa visione;
– curriculum vitae in formato europeo sia in lingua italiana che in lingua tedesca o francese, specificando, secondo il metodo di autovalutazione del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue, la conoscenza della lingua;
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
– fotocopia del codice fiscale;
– lettera motivazionale in italiano mettendo in evidenza le ragioni che spingono a candidarsi.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
CFIQ
Il Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità di Pinerolo (CFIQ) è specializzato nella formazione e orientamento al lavoro di giovani e adulti sia disoccupati che occupati. Il Consorzio propone, infatti, corsi finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro, alla professionalizzazione e acquisizione di qualifiche e specializzazioni. Inoltre, propone anche attività di integrazione e di collaborazione con le aziende adeguate alle esigenze del mercato.
BANDO
Gli interessati al progetto di stage Germania o Francia sono invitati a leggere con attenzione il bando relativo alla destinazione d’interesse:
– stage in Francia: BANDO (Pdf 763 Kb);
– stage in Germania: BANDO (Pdf 764 Kb).
Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il sito web di CFIQ www.consorziofiq.it sezione ‘FormatII’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.