Stage in Lituania nel settore IT per giovani disoccupati

informatica

Opportunità di formazione all’estero nel settore IT.

Nell’ambito del Progetto di mobilità transnazionale “Internazionalizzazione e metodologia AGILE per l’empowerment del settore IT – EMPIT“, Euroform RFS Torino seleziona giovani disoccupati per svolgere il tirocinio di approfondimento delle tecniche innovative di sviluppo di software in Lituania.

La scadenza delle domande è fissata per il giorno 31 marzo 2017.

LITUANIA STAGE SETTORE IT

Con l’approvazione del Progetto di mobilità transnazionale “Internazionalizzazione e metodologia AGILE per l’empowerment del settore IT – EMPIT” (annualità 2015-2017), l’agenzia formativa Euroform RFS, sede di Torino, seleziona giovani disoccupati per svolgere uno stage in Lituania nel settore IT.

I ruoli assunti dagli stagisti al termine dello stage formativo saranno i seguenti:

  • programmatore AGILE: il tirocinante sarà in grado di realizzare applicazioni sw (tecnologie JSP, servlet e EJB) e applicazioni ibride per dispositivi Androis, Apple, Windows Mobile (HTML5, CSS, JavaScript), utilizzando le Metodologie Agile.
  • analista funzionale: in grado di definire obiettivi, punti di forza, punti deboli e gusti del cliente attraverso interviste, materiale che tornerà utile a tutto il gruppo di sviluppo per rendere vincente la soluzione adottata.

REQUISITI

Il candidato ideale per lo stage in Lituania è un giovane disoccupato in grado di ricoprire il ruolo di analista funzionale o programmatore web, senza necessariamente aver avuto esperienza nell’utilizzo di tecniche di sviluppo innovative come lo SCRUM o AGILE.

I partecipanti alla selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti base:
– domicilio nella Regione Piemonte;
– giovani di età compresa tra 18 e 35 anni disponibili sul mercato del lavoro o giovani di età compresa tra 18 e 29 anni che non lavorano e non studiano (NEET maggiorenni);
– esperienza di studio o lavoro in ambito IT;

Inoltre, gli aspiranti stagisti dovranno possedere i seguenti titoli preferenziali:
– conoscenza della lingua del Paese di destinazione o lingua inglese di livello minimo A1;
– avere un progetto professionale ben definito e opportunamente descritto nella domanda di partecipazione;
– motivazione verso l’esperienza transnazionale.

IL PROGRAMMA

Il programma relativo allo stage in Lituania è così strutturato:

  • PREPARAZIONE PRE-PARTENZA (60 ore in 6 settimane)
    Formazione di Gruppo con l’obiettivo di introdurre alla cultura lituana e di migliorare la lingua inglese; orientamento logistico e professionalizzante; seminari sulle pari opportunità e sullo sviluppo sostenibile.
  • PREPARAZIONE IN LITUANIA (80 ore in 60 giorni)
    Consolidamento della formazione relativa alla prima fase; visita ad alcune aziende operanti nel settore IT; colloquio di pre-inserimento.
  • ACCOGLIENZA E INSERIMENTO IN AZIENDA
    Inserimento in azienda del partecipante allo stage in Lituania, che studierà le dinamiche dell’azienda ospitante e le metodologie di lavoro.
  • TIROCINIO IN AZIENDA (60 giorni)
    Affiancamento del personale dell’azienda ospitante e sviluppo da parte di quest’ultimo delle conoscenze, skill e attitudini relative al profilo professionale.

SELEZIONE

Per il tirocinio formativo in Lituania nel settore IT verranno selezionati 12 giovani disoccupati. I candidati saranno selezionati in base all’attinenza con i requisiti richiesti e a un colloquio motivazionale.

A parità di valutazione sarà data la precedenza alle donne, ai giovani provenienti da aree geografiche svantaggiate e ai cittadini extracomunitari, nel rispetto del principio delle pari opportunità.

FINANZIAMENTO

Lo stage in Lituania per giovani disoccupati darà diritto alla copertura delle spese di viaggio (andata e ritorno) e al sostegno individuale di soggiorno alla mobilità transazionale (assicurazioni, trasporti locali, vitto e alloggio, soggiorno durante il tirocinio).

CERTIFICAZIONE

I giovani partecipanti allo stage in Lituania riceveranno l’attestato di frequenza e profitto e otterranno i crediti ECVET come riconoscimento delle attività formative seguite all’estero.

I partecipanti che completeranno il percorso, potranno sostenere la prova di validazione delle competenze, conseguendo la Certificazione delle Competenze Acquisite e l’Europass-Mobility.

Sarà dato anche un certificato di frequenza a coloro che avranno seguito il 75% delle ore di lezione.

ENTE PROMOTORE

Il Progetto di mobilità internazionale EMPIT è promosso Da Euroform RFS, Associazione senza scopo di lucro nata nel 1996 con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro. Con sede in Calabria e in Piemonte, l’Associazione si rivolge in particolare ai neolaureati, disoccupati, inoccupati, enti pubblici e privati, PMI, consulenti del lavoro e aziendali, promuovendo progetti di formazione nell’ambito di programmi finanziati dall’UE.

DOMANDA

Per partecipare alla selezione, gli interessati allo stage in Lituania dovranno compilare l’apposito MODULO (PDF 816KB) di domanda e inviarlo entro le ore 12 del 31 marzo 2017, esclusivamente a mezzo posta o a mano presso Euroform RFS, Corso Umberto I n.31 – Torino.

Alle domande di ammissione alle selezioni, si dovranno allegare i seguenti documenti:
– fotocopia della carta di identità (fronte/retro);
– curriculum vitae in formato Europass;
– lettera motivazionale.

Ulteriori indicazioni sulla compilazione e invio delle domande sono riportate nel bando di selezione.

BANDO

I giovani interessati alla selezione per lo stage in Lituania nel settore IT sono tenuti a leggere con attenzione l’apposito bando, pubblicato sul sito web di Euroform RFS www.euroformrfs.it, nella sezione ‘Progetti > Progetti mobilità’.

Altre informazioni sulla candidatura ai tirocini possono essere richieste scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti