STMicroelectronics realizzerà un nuovo stabilimento per la produzione di chip in Sicilia, a Catania, che porterà ben 3 mila assunzioni sul territorio.
La multinazionale italo-francese, tra i più grandi produttori globali di componenti elettronici a semiconduttore, costruirà il nuovo impianto grazie a ingenti investimenti pubblici.
Il Governo italiano concederà aiuti per 2 miliari di euro a sostegno della costruzione e gestione del nuovo stabilimento catanese.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro STMicroelectronics che saranno creati a Catania grazie alla nuova fabbrica e come candidarsi per lavorare presso il Gruppo.
STMICROELECTRONICS ASSUNZIONI NEL NUOVO STABILIMENTO DI CATANIA
La Commissione europea ha approvato, nell’ambito delle norme europee sugli aiuti di Stato, un investimento da ben 2 miliardi di euro del Governo Italiano a sostegno del progetto per la realizzazione di un nuovo stabilimento STMicroelectronics a Catania.
Queste risorse economiche contribuiranno, nello specifico, alla costruzione e alla gestione di un impianto integrato di produzione di chip per dispositivi di potenza in carburo di silicio (SiC), un materiale composito che consente il passaggio all’elettrificazione e a una maggiore efficienza nel settore automotive e industriale, in quanto utilizzato per produrre wafer che fungono da base per microchip specifici utilizzati in dispositivi di potenza ad alte prestazioni, impiegati in veicoli elettrici, stazioni di ricarica rapida, energie rinnovabili e altre applicazioni industriali.
Si tratta del progetto Catania Campus di STMicroelectronics, che prevede appunto la realizzazione di uno stabilimento integrato in grado di gestire tutto il ciclo di vita dei prodotti, dalle materie prime ai dispositivi finiti.
Secondo quanto dichiarato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso di un recente incontro alla presenza della vice-presidente della commissione Ue, Margrethe Vestager, presso lo stabilimento ST di Catania, la nuova fabbrica di chip creerà 3.000 nuovi posti di lavoro in STMicroelectronics a Catania.
IL PROGETTO
Il nuovo sito produttivo STMicroelectronics di Catania sarà realizzato grazie ad un investimento complessivo di 5 miliardi di euro, di cui 2 miliardi di euro di sovvenzione diretta da parte del Governo italiano.
Lo stabilimento entrerà a pieno regime, secondo le previsioni, nel 2032 e sarà in grado di produrre su ampia scala chip SiC ad alte prestazioni, basati su wafer da 200 mm di diametro che saranno trasformati in moduli e altri dispositivi utilizzati in vari ambiti, tra cui il settore automobilistico, sia in Europa che nel resto del mondo.
Si tratterà del primo impianto europeo di questo genere.
FIGURE CERCATE PER LE ASSUNZIONI STMICROELECTRONICS A CATANIA
Molto probabilmente, le future assunzioni STMicroelectronics in arrivo a Catania, con l’avvio della nuova fabbrica, riguarderanno addetti alla produzione dei dispositivi SiC.
Non è da escludere anche l’inserimento di altri profili, tra cui tecnici, ricercatori, ingegneri, addetti alle operazioni logistiche, di magazzino e di supporto.
IL GRUPPO STMICROELECTRONICS
STMicroelectronics è un’azienda high-tech attiva a livello globale e specializzata nella produzione e distribuzione di componenti elettronici e sistemi tecnologici a semiconduttori. Realizza, in particolare, microchip che incorporano tecnologie avanzate e vengono utilizzati in tutti i settori dell’elettronica, tra cui mobilità, industria, automotive, energia e altri.
L’azienda è nata nel 1987, ha sede principale in Svizzera, a Ginevra, e dal 1994 è quotata alla Borsa Italiana, al NYSE e all’Euronext di Parigi.
Conta su un organico composto da più di 50.000 risorse, impiegate nelle numerose sedi e fabbriche aziendali distribuite a livello mondiale. In Italia, STMicroelectronics è presente con 11 siti, tra cui gli stabilimenti produttivi di Agrate Brianza, Catania e Marcianise.
CANDIDATURE
Per redigere un curriculum efficace da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".