StoryLab: finanziamento a progetti di cinema e Tv, Bando

progetti, cinema, tv, sceneggiatura

StoryLab Development Grants è l’iniziativa che sostiene il settore dell’audiovisivo in Lombardia.

Organizzato da ALMED Università Cattolica Milano e Scuola di Cinema Luchino Visconti, il bando mette a disposizione finanziamenti complessivi per un totale di € 37.000.

Il progetto è gratuito e si rivolge a giovani autori impegnati nella scrittura di soggetti cinematografici e televisivi.

Le candidature si effettuano via e-mail e per iscriversi c’è tempo fino al 15 maggio 2020.

adv

STORYLAB FINANZIAMENTI CINEMA E TV

StoryLab Development Grants è un progetto nato nel 2018 con l’intento di aiutare il settore dell’audiovisivo ed editoriale in Lombardia.

La presente edizione rende disponibile un finanziamento dall’importo complessivo di € 37.000. Rivolto a giovani sceneggiatori, il progetto mira a sostenere la delicata fase dello sviluppo (development) di soggetti per film e serie Tv. Tale fase risulta di particolare importanza e difficoltà, poiché comprende sia l’effettivo passaggio dal soggetto alla sceneggiatura, sia il coinvolgimento di partner finanziatori.

Il bando è organizzato da ALMED, l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Fondazione Milano Scuole Civiche. E’ inoltre realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo e delle case di produzione milanesi, Colorado Film e 3Zero2 Tv.

DESTINATARI

Possono partecipare autori che, al momento della presentazione del progetto, abbiano meno di 45 anni di età. Inoltre, i candidati devono essere diplomati o laureati presso Scuole di Cinema o Università (in qualsiasi corso di laurea o facoltà) del territorio lombardo, o anche essere residenti in Lombardia.

adv

SELEZIONE

Una giuria composta da lettori professionisti si occuperà di selezionare dalle 8 alle 12 proposte tra quelle pervenute per sottoporle al giudizio della giuria finale di concorso.

Quest’ultima, composta da esperti nel settore dell’audiovisivo, decreterà i vincitori valutando le proposte in base ai seguenti criteri:

  • qualità intrinseca del lavoro svolto dai candidati;
  • effettiva realizzabilità del progetto.

Particolare attenzione verrà inoltre riservata ai progetti che dimostrino chiare potenzialità di interesse per il mercato internazionale.

adv

FINANZIAMENTO

Il finanziamento complessivo stanziato dal bando è pari a € 37.000, cifra che sarà suddiviso in quote misurate in grant da assegnare ai vincitori. Ogni grant potrà avere un importo variabile da 4.500 a 10.000 euro e verrà assegnato agli autori dei progetti scelti.

Oltre ai contributi economici, i vincitori riceveranno ulteriori 3 tipologie di benefici:

  • possibilità di presentare i progetti nel corso dell’evento Pitch Day, previsto per febbraio 2021 a Milano e organizzato da ALMED e Scuola Civica Luchino Visconti, insieme a Noesis, Studio Editoriale;
  • assegnazione di un tutor di progetto altamente qualificato per aiutare l’autore o gli autori in fase di sviluppo progettuale e per creare connessioni con possibili committenti e finanziatori;
  • partecipazione gratuita a giornate di training on the job con focus su sviluppo di progetti per cinema e tv, insieme a professionisti ed esperti di livello internazionale.

COME PARTECIPARE

E’ possibile candidarsi al finanziamento per progetti di cinema e TV StoryLab esclusivamente via e-mail, scrivendo all’indirizzo storylab.candidature@unicatt.it

Le domande di partecipazione possono essere inviate fino alle ore 12:00 del giorno 15 maggio 2020. Alla mail di richiesta di iscrizione, che dovrà avere come oggetto “CANDIDATURA StoryLab”, occorrerà allegare:

  • un soggetto (max 20.000 caratteri inclusi spazi) del progetto che si intende presentare (serie TV o film) più le prime 7/8 pagine della sceneggiatura. I testi vanno redatti in formato Word o Pdf e inviati in due file separati (il primo deve riportare Cognome e Nome autore e prime 3 parole del titolo del soggetto, mentre il secondo file dovrà essere anonimo e nominato con il solo titolo del soggetto);
  • ogni documento utile per testimoniare la fase di avanzamento del progetto; 
  • dichiarazione in cui il candidato specifica l’uso che vuole fare del grant per lo sviluppo, con eventuale indicazione della suddivisione nelle diverse spese preventivate (sussistenza, partecipazione a programmi di sviluppo europei, a pitch days, a mercati dell’audiovisivo, ecc.);
  • Curriculum Vitae dettagliato;
  • copia documento di identità in corso di validità;
  • form di autocertificazione compilato, con cui si dichiara di essere in possesso dei requisiti di partecipazione, allegato al Bando che rendiamo disponibile di seguito.
adv

BANDO

Gli interessati all’iniziativa sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf, 432 Kb) integrale del progetto StoryLab Development Grants. Per maggiori informazioni è possibile consultare anche il sito di ALMED Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, sezione Consulenza e Progetti/Produzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *