** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Il Gruppo Tecnocasa, che opera nei settori dell’intermediazione immobiliare e della consulenza dei mediatori creditizi, sta portando avanti un vasto piano di sviluppo che prevede l’apertura di 200 filiali e la creazione di circa 600 posti di lavoro. Gli inserimenti in azienda ineresseranno tutto il territorio italiano. Ci sarà grande spazio per i giovani, profili junior anche senza esperienza, ma con tanta motivazione e voglia di imparare.
«Per quest’anno – ha dichiarato Antonio Pasca, presidente di Tecnocasa Franchising Spa – sono previste 200 nuove aperture, in quanto contiamo già diversi colleghi professionalmente pronti per l’affiliazione e per ogni nuovo punto vendita saranno necessari 3-4 collaboratori, affinché funzioni a pieno regime. Le nuove agenzie saranno suddivise nei brand Tecnocasa, Tecnocasa per l’Impresa e Tecnorete per l’intermediazione immobiliare; Kìron ed Epicas per la mediazione creditizia. Per il 2012 stimiamo, quindi, l’inserimento a livello nazionale di oltre 600 nuove risorse».
PERCORSO DI FORMAZIONE E INSERIMENTO
Il Gruppo Tecnocasa prevede dei percorsi di formazione gratuita ad hoc e di training on the job, con il supporto della scuola di formazione del franchisor. La selezione dei giovani viene gestita direttamente dalle agenzie affiliate presenti sul territorio. I candidati seguono un iter di avviamento alla professione che dura circa due anni, al termine del quale si ha la possibilità di diventare affiliato. La scuola di formazione nazionale realizza corsi per vari livelli, dai giovani senza esperienza ai professionisti che sono già operativi nel ramo.
PROFILI RICERCATI E REQUISITI
In particolare, quali sono i profili professionali che vengono inseriti? Ci sono due settori di inserimento, quello Immobiliare e quello Finanziario. La società infatti intende potenziare sia le reti immobiliari che le reti di mediazione creditizia.
Per entrambe le mansioni è preferenziale avere un titolo di studio di Scuola Media Superiore, quindi essere diplomati, e un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’Agente immobiliare deve essere in grado di svolgere un’attivita di mediazione relazionandosi con i clienti nelle fasi di acquisto e vendita delle abitazioni, e allo stesso tempo il Mediatore creditizio deve essere capace di comprendere le esigenze dei clienti e svolgere con profitto le attività legate al reperimento di un finanziamento. Ecco perchè le caratteristiche di base che devono possedere i candidati sono simili: propensione al rapporto interpersonale, spirito imprenditoriale, preparazione professionale, trasparenza, buona dialettica e capacità di lavorare in team.
Ricordiamo che il gruppo Tecnocasa, fondato dal dott. Oreste Pasquali negli anni settanta, nasce come rete di agenzie immobiliari in franchising nel 1986, alla quale successivamente si affianca una rete di mediatori creditizi. Oggi il gruppo Tecnocasa è presente in tutta Italia con circa 3200 agenzie e con aziende sparse in tutto il mondo: in Francia, Spagna, Messico, Polonia, San Marino, Repubblica Ceca, Romania, Svizzera, Ungheria, Tunisia e Thailandia.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle offerte di lavoro Tecnocasa possono inviare il proprio curriculum vitae dalla pagina del sito web di Tecnocasa Lavora con noi.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..