Tirocini Agenzia Ferroviaria Europea: cosa sapere e come candidarsi

europa, tirocini

Desiderate fare un tirocinio all’estero?

L’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) offre stage retribuiti per laureati presso la propria sede di Valenciennes, in Francia.

I tirocinanti possono beneficiare di sovvenzioni da 1.200 Euro al mese, oltre che di rimborsi spese e altri vantaggi.

Ecco cosa sapere sui tirocini Agenzia Ferroviaria Europea e come candidarsi.

COS’E’ L’ERA?

La European Railway Agency (ERA) è l’Agenzia Ferroviaria Europea, ovvero un organismo dell’UE che lavora per migliorare il funzionamento del sistema ferroviario europeo. Istituita nel 2004, contribuisce alla creazione di uno spazio ferroviario europeo unico senza frontiere, che garantisca un elevato livello di sicurezza.

A partire dal 2016, in seguito ad una riforma, ha cambiato il proprio nome in European Union Agency for Railways, ossia Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie. Il cambiamento coinvolgerà anche le funzioni dell’ERA che, a partire dal 2019, è diventata l’autorità europea incaricata di rilasciare certificati di sicurezza unici per tutta l’UE alle imprese ferroviarie e autorizzazioni per permettere ai veicoli di operare in più Paesi, e di approvare le infrastrutture ERTMS.

AGENZIA FERROVIARIA EUROPEA TIROCINI 2020

Ogni anno la European Railway Agency organizza due sessioni di stage, a partire dal 1° marzo e dal 1° settembre. I tirocinanti vengono inseriti presso la sede dell’Agenzia, situata a Valenciennes, una località francese che si trova a poca distanza da Bruxelles e da Parigi.

Gli stagisti vengono coinvolti nelle attività legate a vari progetti reali che l’ERA sta portando avanti, sotto la guida di un tutor. In base alle loro competenze, possono lavorare anche in ambiti non strettamente legati alle ferrovie, quali i settori risorse umane, budget / finanza, informatica, comunicazione, ingegneria, legale.

E’ possibile candidarsi a partire da quattro mesi prima l’inizio del tirocinio. La prossima scadenza è il 31 Maggio 2020 per i tirocini in partenza dal 1° settembre.

REQUISITI

Per partecipare ai tirocini dell’Agenzia Ferroviaria Europea occorre possedere i seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza di un Paese membro dell’UE, o candidato a diventarlo, o aderente allo Spazio economico europeo (un numero limitato di posti viene reso disponibile anche per i cittadini di Paesi terzi);
  • aver conseguito una laurea almeno triennale;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • conoscere una seconda lingua straniera ad un’ottimo livello. Per i cittadini dell’Unione Europea la seconda lingua dev’essere una di quelle ufficiali dell’UE.

Sarà data priorità ai candidati che non hanno mai lavorato o partecipato a percorsi di training presso gli istituti e gli enti europei.

PERCORSI DI TIROCINIO

I tirocini ERA hanno una durata di circa 10 mesi. Per ciascuna sessione, ovvero quella primavera – estate o quella autunno – inverno, ogni anno vengono aperte le candidature in due distinti momenti, con specifiche scadenze entro le quali è possibile applicare.

Al momento sono aperte le selezioni per partecipare agli stage che si svolgeranno nel periodo che va dal 1° Settembre 2020. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 Maggio 2020.

CONDIZIONI DI LAVORO

Si tratta di tirocini retribuiti e, per ciascuno stagista, è prevista una retribuzione mensile di circa 1.200 Euro. I partecipanti ai percorsi di formazione e lavoro Agenzia Ferroviaria Europea hanno diritto, inoltre, al rimborso delle spese di viaggio e alle ferie pagate.

Infine, possono usufruire delle opportunità formative generalmente rivolte allo staff dell’ERA e partecipare ad attività e incontri sociali e sportivi organizzati dall’Agenzia e dall’università locale.

ALTRE OPPORTUNITA’ DI STAGE ERA

Durante l’anno l’ERA offre anche agli studenti universitari e delle scuole superiori la possibilità di svolgere degli stage. Si tratta di percorsi della durata massima di 2 mesi, non sovvenzionati, rivolti a chi è iscritto a programmi di studi che prevedono un tirocinio obbligatorio nel curriculum. In questo caso non sono previste scadenze per l’invio delle candidature in quanto è possibile candidarsi durante tutto l’anno.

COME CANDIDARSI

Gli interessati ai tirocini dell’ Agenzia Ferroviaria Europea per laureati possono candidarsi compilando il seguente MODULO (Doc 100Kb) e seguendo le modalità indicate sul sito dell’ERA accedendo alla sezione tirocini.

Le candidature devono essere presentate entro la scadenza prevista per ciascuna sessione di tirocini. Per la prossima, che partirà il 1° Settembre, entro il 31 Maggio 2020.

INFORMAZIONI E DOCUMENTI UTILI

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito dell’European Union Agency for Railways. Inoltre, mettiamo a vostra disposizione il REGOLAMENTO (Pdf 219Kb) relativo agli stage presso l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *