** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Al via nuovi tirocini retribuiti nel Lazio per giovani laureati.
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha aperto le iscrizioni per 5 tirocini formativi e di orientamento della durata di 6 mesi a Roma. L’iniziativa è destinata a giovani laureati da non oltre 12 mesi che abbiano conseguito il diploma di laurea in una delle seguenti università:
– Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
– Università degli Studi “Roma Tre”;
– Università LUISS Guido Carli;
– Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA);
– Università degli Studi di Catania;
– Università Cattolica del Sacro Cuore;
– Università degli Studi di Milano;
– Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”;
– Università degli Studi di Firenze;
– Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
È possibile inviare le domande di partecipazione al corso fino al 13 marzo 2015.
REQUISITI
Per la partecipazione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
– laurea di secondo livello specialistica o magistrale o ciclo unico, conseguita con votazione non inferiore a 105 / 110 (o equivalente) da non più di 12 mesi;
– età non superiore a 27 anni;
– tesi di laurea in una delle materie di interesse dell’Autorità, cioè: trasparenza ed integrità, prevenzione e contrasto della corruzione, diffusione della cultura della legalità, contrasto della criminalità, disciplina dei contratti pubblici, diritto penale dell’economia e diritto penale europeo, cooperazione internazionale in materia penale o criminologia.
TIROCINI E CONTRIBUTI ECONOMICI
L’iniziativa intende favorire la conoscenza e l’approfondimento delle attività istituzionali dell’Autorità Nazionale Anticorruzione tramite la partecipazione dei tirocinanti alle attività lavorative di competenza dei singoli uffici, consentendo così ai giovani di integrare e mettere a frutto le conoscenze maturate nel proprio percorso di studio universitario. I progetti formativi riguarderanno i temi di interesse dell’Autorità e, in particolare, le materie della prevenzione della corruzione e della diffusione della cultura della trasparenza e della legalità nei diversi settori dell’agire amministrativo.
I tirocini, che saranno avviati a partire da maggio 2015, avranno una durata di 6 mesi e si svolgeranno a Roma presso gli uffici dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, in via Marco Minghetti 10. È richiesta ai tirocinanti la frequenza quotidiana di 8 ore, dal lunedì al venerdì, per un impegno in media di 40 ore settimanali. A seguito dell’attivazione del tirocinio, a fronte di un impegno a tempo pieno pari a 40 ore settimanali, il tirocinante riceverà una indennità di partecipazione pari a 400 € mensili lordi. L’indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima pari al 70% dell’orario previsto su base mensile. Qualora la partecipazione fosse inferiore, il contributo sarà erogato in misura proporzionale all’effettiva presenza.
SELEZIONE
Alla scadenza per la presentazione delle candidature, l’Ufficio del personale redigerà un primo elenco degli aspiranti in seguito alla verifica del possesso dei requisiti. Gli ammessi alla selezione saranno quindi saranno sottoposti ad un colloquio, allo scopo di accertare le competenze e le attitudini professionali del candidato, anche alla luce del relativo Curriculum Vitae e di eventuali opere, progetti e pubblicazioni nelle materie di interesse dell’Autorità.
Al termine della selezione, sarà formulata una graduatoria dei tirocinanti selezionati ai quali sarà predisposto un progetto formativo a cura del tutor di riferimento, che sarà consegnato al tirocinante preventivamente all’inizio del tirocinio stesso.
DOMANDA
La domanda di partecipazione agli stage Autorita Nazionale Anticorruzione, redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 107 Kb), deve essere inviata entro le ore 18.00 del 13 marzo 2015, esclusivamente via mail all’indirizzo: Segreteria_SSGG@anticorruzione.it. La domanda, ed i corrispondenti allegati, devono obbligatoriamente essere in formato Pdf o Word; inoltre, si richiede agli aspiranti di indicare nell’oggetto della mail il seguente riferimento: “Candidatura tirocini 2015”.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
– Curriculum Vitae in formato europeo;
– abstract della tesi di laurea in non più di 400 parole;
– copia di eventuali pubblicazioni (paper, tesine, articoli) nelle materie di interesse per l’Autorità;
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Ogni ulteriore dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Gli interessati ai tirocini Autorità Nazione Anticorruzione possono scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 105 Kb).