L’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE) offre nuove opportunità per svolgere tirocini presso l’Unità Amministrativa, nei team risorse umane, finanza e ICT.
La selezione è aperta a laureati e i percorsi sono retribuiti 1280 Euro al mese.
La domanda si deve presentare entro il 10 marzo 2025. Scaduto questo termine bisognerà attendere l’avvio di una nuova sessione di tirocinio.
Ecco tutte le informazioni utili e come candidarsi ai nuovi stage dell’EIGE.
TIROCINI ISTITUTO EUROPEO UGUAGLIANZA DI GENERE (EIGE)
L’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (European Insitute for Gender Equality) ha aperto una selezione per reclutare laureati da inserire in nuovi programmi di stage da svolgere presso l’Unità Amministrativa della sede centrale di Vilnius, in Lituania.
Gli stage mirano a fornire ai candidati un’esperienza di formazione e lavoro all’interno di un contesto internazionale. I tirocinanti potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso degli studi o della vita lavorativa e acquisire nuove competenze.
Nel corso dell’anno, l’EIGE offre tirocini in molte aree, tra cui Ricerca e statistica, Amministrazione, Comunicazione, Relazioni con gli stakeholder, Integrazione e Violenza di genere.
SELEZIONE APERTA
Attualmente è in corso una selezione per inserire nuovi tirocinanti presso l’Unità Amministrativa dell’ente.
I tirocinanti saranno selezionati per lavorare nei team dedicati alle funzioni Audit e risorse umane, Finanza e approvvigionamento e ICT e gestione delle strutture.
I compiti da svolgere sono relativi a tali aree di lavoro. A seconda del team di inserimento, le attività potranno includere il supporto allo sviluppo delle politiche amministrative e all’applicazione delle procedure interne, la raccolta dei dati, l’archiviazione dei documenti, il supporto helpdesk al personale, l’implementazione dei progetti.
La selezione avverrà sulla base delle candidature. Un apposito comitato si occuperà di individuare i profili in linea con le posizioni aperte e potrà invitarli a sostenere un colloquio.
DESTINATARI E REQUISITI
Ai tirocini offerti dall’EIGE possono candidarsi laureati cittadini di uno Stato membro dell’UE, di un paese EFTA o di un paese qualificato IPA. È inoltre necessario disporre di una conoscenza fluente dell’inglese, di un’ottima conoscenza di almeno un’altra lingua dell’UE e di competenze informatiche applicabili all’ambiente Windows.
Sarà valutata positivamente una precedente esperienza iniziale pertinente (maturata mediante incarichi professionali, specializzazione universitaria, tesi o altri progetti di ricerca o tirocini) o anche un interesse per le questioni relative alla parità di genere.
Non sono invece ammessi coloro che hanno già svolto un tirocinio in altra istituzione o organismo dell’UE.
DURATA E COMPENSO DEI TIROCINI EIGE
La durata dell’incarico è di 11 mesi.
I tirocinanti selezionati percepiranno una retribuzione in forma di borsa di studio, di importo pari a 1279,99 euro mensili. Inoltre, è prevista la possibilità di accedere a indennità per rimborso delle spese di viaggio.
COME CANDIDARSI
I laureati interessati a svolgere tirocini presso l’Unità Amministrativa dell’EIGE possono candidarsi inviando apposita domanda via email all’indirizzo eige.hr@eige.europa.eu.
La candidatura, da redigere in inglese, deve contenere il modulo di domanda (doc 127kb) compilato. In oggetto occorre indicare il nome del candidato e il numero di riferimento del tirocinio (reperibile nel modulo di domanda).
La scadenza è fissata al 10 marzo 2025 (ore 13.30 Orario EET).
Tutte le informazioni e la modulistica utile alla presentazione delle domande sono reperibili anche in questa sezione del sito web dell’Istituto.
ISTITUTO EUROPEO PER L’UGUAGLIANZA DI GENERE
L’EIGE, European Insitute for Gender Equality, è un organismo autonomo dell’Unione Europea attivo dal 2007. Ha sede in Lituania, a Vilnius, e opera per promuovere la parità tra uomini e donne e contrastare le discriminazioni basate sul genere.
L’Istituto svolge attività di raccolta, analisi e diffusione di dati e informazioni inerenti il tema dell’uguaglianza di genere. Gli organi principali sono il Consiglio di amministrazione, un forum di esperti con funzioni consultive e lo staff costituito da agenti temporanei e contrattuali.
ALTRI STAGE E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altre interessanti opportunità di tirocini all’estero e in Italia.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".