Tirocini al Mediatore Europeo 2025: stage a Strasburgo e Bruxelles

Europa, europeo, UE

Il Mediatore Europeo ha aperto le selezioni per i programmi di stage 2025.

I tirocini sono retribuiti e si svolgono a Strasburgo o Bruxelles.

Le scadenze per presentare domanda sono il 10 marzo e al 7 aprile 2025. Superate queste date occorrerà attendere la successiva sessione di stage.

Ecco cosa sapere sull’opportunità e come candidarsi ai nuovi percorsi di tirocinio.

adv

TIROCINI MEDIATORE EUROPEO

Ogni anno il Mediatore Europeo (European Ombudsman), istituzione europea che indaga sulle denunce di cattiva amministrazione ed esamina problemi sistemici delle istituzioni dell’UE, offre tirocini retribuiti a laureati e a candidati con un diploma universitario triennale.

I percorsi durano 1 anno, iniziano nel mese di settembre e hanno luogo presso la sede centrale di Strasburgo o negli uffici di Bruxelles. Le aree di inserimento variano a seconda delle necessità dell’organizzazione, dei progetti e dei programmi di lavoro.

L’edizione 2025 prevede tirocini in ambito digitale e nella gestione dei casi, oltre a percorsi specifici per candidati con disabilità riconosciuta.

POSIZIONI DI STAGE APERTE

Le attuali selezioni sono volte all’inserimento di stagisti nelle seguenti aree:

  • Gestione dei Casi
    Sede: Bruxelles o Strasburgo.
    Titolo di studio: laurea (o diploma universitario triennale) in giurisprudenza, scienze politiche, studi europei o pubblica amministrazione europea.
    Scadenza candidature: 10 marzo 2025.

  • Comunicazione Digitale
    Sede: Bruxelles.
    Titolo di studio: laurea (o diploma universitario triennale) in comunicazione, media design o equivalente, con specializzazione in media online, marketing digitale e/o progettazione della comunicazione.
    Scadenza candidature: 10 marzo 2025.

  • Gestione dei casi, Comunicazione, Amministrazione generale, Finanza, Risorse umane – Tirocini per persone con disabilità
    Sede:
    Bruxelles.
    Titolo di studio: laurea o iscrizione al terzo anno di un istituto di istruzione superiore.
    Scadenza candidature:
    7 aprile 2025.
adv

REQUISITI GENERALI PER CANDIDARSI

Per partecipare agli stage del Mediatore Europeo occorre essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un paese candidato all’adesione. Inoltre è richiesta una conoscenza fluente della lingua inglese e di un’altra lingua ufficiale dell’UE.

Non possono candidarsi coloro che abbiano svolto un lavoro o un tirocinio retribuito presso istituzioni europee per più di 8 settimane consecutive.

adv

SELEZIONI

Il processo di selezione prevede una valutazione iniziale delle candidature e dei cv. I candidati idonei saranno invitati a sostenere un colloquio in videoconferenza o via telefono. I risultati finali saranno comunicati a giugno 2025.

COMPENSO

I tirocini sono retribuiti mediante una sovvenzione mensile di importo pari al 25% dello stipendio base del personale di grado AD 6, scatto 1.

È possibile ricevere un assegno famiglia, se applicabile, e un rimborso per le spese di viaggio.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle opportunità di stage al Mediatore Europeo possono visitare la pagina dedicata alle carriere sul sito web dell’ente. Da qui possono visualizzare le posizioni aperte e candidarsi online cliccando su Procedi per compilare l’apposito form e inoltrare il cv.

Per maggiori informazioni, potete leggere il Regolamento 2025 dei tirocini consultabile in questa pagina.

IL MEDIATORE EUROPEO

Il Mediatore Europeo è un organismo indipendente che promuove pratiche di buona amministrazione tra le istituzioni e le agenzie dell’UE. Tutti i cittadini ed enti dell’Unione possono rivolgersi al Mediatore per denunciare casi di cattiva amministrazione che coinvolgono istituzioni e organismi dell’UE.

Il ruolo del Mediatore, istituito dal Trattato di Maastricht nel 1992), è stato ricoperto per la prima volta da Jacob Söderman, nel 1995. Oggi la carica è ricoperta da Emily O’Reilly. La figura corrisponde a quello dell’Ombudsman della tradizione scandinava, che in Italia equivale al difensore civico.

ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di stage per conoscere altre opportunità attive in Italia e all’estero.

Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook per ricevere aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci, inoltre, su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *