** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Il Gruppo Ferrovie dello Stato seleziona diplomati per un’opportunità di lavoro come macchinisti in Trenitalia.
La selezione è attiva nelle regioni Emilia Romagna e Lombardia ed è rivolta a candidati anche senza esperienza.
Sarà possibile presentare la propria candidatura entro il 21 febbraio 2023. Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
TRENITALIA LAVORO PER DIPLOMATI MACCHINISTI
È dunque attiva un’opportunità di lavoro per diplomati che lavoreranno come macchinisti in Trenitalia Tper, l’azienda che si occupa del traffico ferroviario in Emilia Romagna, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato.
Le risorse assunte saranno inserite in un percorso formativo professionalizzante ai fini di apprendere tutte le competenze necessarie per svolgere uno dei ruoli storici e protagonisti del mondo ferroviario.
Le sedi di lavoro sono in Emilia Romagna e in Lombardia a Sermide (Mantova).
ATTIVITÀ
In qualità di macchinisti i candidati svolgeranno le seguenti attività:
- saranno responsabili della conduzione dei treni ed interagiranno quotidianamente con apparecchiature innovative ed altamente tecnologiche;
- saranno responsabili del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti;
- saranno responsabili del controllo del treno e verificheranno, prima della partenza e durante il viaggio, le condizioni del treno segnalando prontamente eventuali criticità ed intervenendo per la loro risoluzione secondo le procedure di sicurezza previste.
REQUISITI
Gli interessati a rispondere all’offerta di lavoro per macchinisti Trenitalia Tper devono possedere i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;
- diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione a indirizzo sportivo. Si specifica che il voto del diploma potrà essere considerato requisito preferenziale;
- residenza in Emilia Romagna oppure in provincia di Mantova (Lombradia).
Si specifica inoltre che per partecipare alle selezioni non è richiesta pregressa esperienza.
CONTRATTO DI LAVORO
I candidati selezionati saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
TRENITALIA TPER
Trenitalia Tper (70% Trenitalia 30% Tper) è l’impresa ferroviaria nata il 1° gennaio 2020 che si è aggiudicata la gara europea bandita dalla Regione Emilia-Romagna per la gestione del trasporto ferroviario regionale. Con oltre 1400 dipendenti e la flotta di treni regionali più giovane d’Italia, garantisce ogni giorno più di 900 corse: un’offerta capillare che copre tutta la regione con alcune estensioni verso Lombardia, Veneto, Liguria, Piemonte, Toscana, Marche e Abruzzo.
COME CANDIDARSI
Gli interessati all’opportunità di lavoro per macchinisti in Trenitalia possono candidarsi visitando il sito Ferrovie dello Stato alla sezione dedicata alle offerte di lavoro settore trasporti e selezionando l’annuncio ‘Macchinista Trenitalia Tper’. E’ possibile effettuare la ricerca anche compilando il campo ‘parola chiave’ presente nel form di ricerca e inserire “Macchinista Trenitalia Tper”. Una volta individuato l’annuncio, è possibile candidarsi cliccando sul pulsante ‘candidati’ ed effettuare la registrazione.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 21 febbraio 2023.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Se volete scoprire tutte le offerte di lavoro attive in Trenitalia, leggete il nostro approfondimento.
Continuate a seguirci e, per scoprire le altre opportunità lavorative, visitate la nostra pagina dedicata. Potete inoltre rimanere informati sulle ultime novità iscrivendovi alla newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".