Numerose opportunità di lavoro a Trieste, in Friuli Venezia Giulia, per educatori professionali socio – pedagogici.
Sono infatti disponibili 50 posti di lavoro per assunzioni a tempo determinato.
Il termine entro il quale sarà consentito presentare la propria candidatura è fissato al 20 giugno 2022. Ecco i dettagli utili sulla possibilità di impiego.
LAVORO EDUCATORI TRIESTE
La Regione Friuli Venezia Giulia ha dunque pubblicato un annuncio di lavoro finalizzato a selezionare 50 educatori professionali socio – pedagogici che saranno impiegati nella città di Trieste.
REQUISITI
I candidati alle posizioni aperte dovranno possedere uno dei seguenti requisiti:
- laurea in Scienze dell’Educazione;
- oppure qualifica di educatore professionale socio-pedagogico (60CFU);
- oppure laurea in materie umanistiche ma con almeno 6 mesi di esperienza nel ruolo di educatori o animatori con minori.
ATTIVITÀ
Le risorse assunte dovranno occuparsi di:
- gestire gruppi classe e minori in situazione di disagio sociale e/o psichico;
- animazione e intrattenimento;
- gestire pranzi e igiene personale.
CONTRATTO
La tipologia contrattuale offerta è a tempo determinato, pieno e parziale.
COME CANDIDARSI
Gli interessati all’annuncio di lavoro possono candidarsi entro il 20 giugno 2022, collegandosi a questa pagina, dove risalire all’offerta impostando nel motore interno di ricerca i seguenti filtri: “Ambito territoriale > Giuliano – Trieste” e “Settore attività > Educazione e formazione”. I candidati dovranno cliccare su “Cerca” e poi su “Elenco”, in cui è riportata l’opportunità per 50 educatori professionali socio – pedagogici.
Infine, potranno candidarsi mediante l’apposito tasto “Mi candido”.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Se volete conoscere anche le altre offerte di lavoro, potete visitare la nostra pagina dedicata alle opportunità di impiego. Vi invitiamo, infine, a rimanere informati su tutte le novità e sugli aggiornamenti, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".