In partenza, a Udine (Friuli Venezia Giulia), una nuova opportunità formativa con il corso gratuito comprensivo di stage in Tecniche di programmazione Java.
Il percorso didattico si rivolge a disoccupati e prevede la possibilità di inserimento lavorativo.
Per iscriversi alle selezioni c’è tempo fino al 30 Aprile 2022. Vediamo i dettagli della proposta e chi può partecipare.
CORSO GRATIS PROGRAMMAZIONE JAVA UDINE
Il corso gratuito in Tecniche di programmazione Java è un corso PIPOL, proposto dal Gruppo Euris e realizzato da I.R.E.S. in collaborazione con il Servizio Preselezione del Cpi di Udine.
I programmatori Java che saranno così formati potranno essere inseriti con contratto di lavoro commisurato alla professionalità all’interno dello staff dell’azienda Gruppo Euris S.p.A..
OFFERTA FORMATIVA
Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze della programmazione software mediante l’utilizzo del linguaggio Java.
Nello specifico, verranno trasmessi i contenuti che riportiamo di seguito:
- Tecnico professionali:
– Sviluppo applicazioni Java Based, potenzialmente orientate allo stack Spring;
– Acquisizione di best pratice di programmazione;
– Approfondimento dei DBMS;
– Sviluppo API;
– Problem Determination e Problem Solving;
– Ciclo di vita del software; - Trasversali:
– Ricerca attiva del lavoro;
– Sicurezza e salute sul luogo di lavoro: formazione generale e formazione specifica.
DESTINATARI
Gli aspiranti programmatori Java devono possedere i seguenti requisiti:
- iscrizione al programma PIPOL;
- stato di disoccupazione.
Sono inoltre considerati preferenziali:
- buon livello di utilizzo del personal computer e forte interesse verso la programmazione informatica e l’ambito ICT;
- conoscenza di base della lingua inglese e dei concetti basilari della programmazione e degli elementi relativi alla programmazione ad oggetti;
- diploma tecnico o laurea in campo tecnico/scientifico o informatico.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso gratuito in Tecniche di programmazione Java si svolgerà a Udine e/o online, a partire da Maggio 2022.
La durata complessiva del percorso sarà di 450 ore, così suddivise:
– n. 314 ore di formazione in aula e laboratorio;
– n. 136 ore di stage in azienda.
SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a una selezione, coordinata dal Servizio interventi per i lavoratori e le imprese della Regione Friuli Venezia Giulia e dai responsabili del recruitment di Gruppo Euris spa.
Il numero di posti disponibili è 12.
ATTESTATO
Gli allievi conseguiranno un attestato finale di frequenza rilasciato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
ENTE ORGANIZZATORE
L’I.R.E.S. Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale è un’associazione senza fini di lucro. Da quasi quarant’anni è attiva nel campo della ricerca, della consulenza e della formazione professionale. Ha sede legale, amministrativa e operativa a Udine e una sede operativa a Trieste.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati a partecipare al corso gratuito a Udine in Tecniche di programmazione Java possono iscriversi alle selezioni per via telematica entro il 30 Aprile 2022.
Per maggiori informazioni sull’opportunità formativa e per accedere al link di candidatura rimandiamo a questa pagina dell’ente I.R.E.S., dove cliccare sulla voce corrispondente al corso in questione.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per scoprire le altre opportunità formative, visitate la nostra pagina riservata ai corsi di formazione gratuiti. Infine, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram potete rimanere sempre aggiornati su tutte le novità
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".