L’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) 5 Polesana di Rovigo, situata in Veneto, ha indetto un concorso rivolto a infermieri per complessivi 10 posti di lavoro.
Si prevede, infatti, l’assunzione mediante contratto a tempo determinato – cat. D – di collaboratori professionali sanitari, anche per possibile inserimento presso i Centri di Servizi del territorio.
Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 11 Febbraio 2022. Ecco il bando e le informazioni utili per partecipare alla selezione pubblica.
REQUISITI
I candidati al concorso dell’ULSS 5 Polesana per infermieri devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- Diploma di laurea di primo livello di Infermiere o Diploma Universitario di Infermiere o titolo equipollente;
- iscrizione al relativo Albo professionale.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante la sola valutazione dei titoli. Maggiori dettagli sulla procedura selettiva sono disponibile nel bando allegato a fine articolo.
ULSS 5 POLESANA
L’Azienda ULSS 5 Polesana di Rovigo è stata costituita nel 1994 ed è diventata ufficialmente operativa il 1 Gennaio 1995. La sua missione è tutelare la salute della comunità locali servite, attraverso attività di promozione della salute, diagnosi e cura. Al suo interno operano tre ospedali: l’Ospedale di Rovigo, l’Ospedale di Adria e l’Ospedale di Trecenta.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per infermieri indetto della ULSS 5 Polesana deve essere presentata entro il giorno 11 Febbraio 2022 attraverso apposita procedura telematica, collegandosi a questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia di un documento d’identità valido;
- documenti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
- Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- copia completa della domanda prodotta tramite portale debitamente firmata.
BANDO
Gli interessati al concorso sono dunque invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 287 Kb) che regolamenta la selezione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative al concorso e alla graduatoria saranno rese pubbliche sul sito internet dell’Azienda, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per conoscere anche altri concorsi per infermieri in Italia, visitate la nostra sezione dedicata. Inoltre, per ricevere tutti gli aggiornamenti e leggere le novità in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".