L’Azienda ULSS 9 Scaligera di Verona (Veneto) ha pubblicato due concorsi per logopedisti ed educatori professionali.
Sono previste, infatti, assunzioni a tempo determinato in questi profili professionali.
Il termine entro il quale dovranno pervenire le candidature è il 23 Dicembre 2021. Vediamo tutte le informazioni utili e i bandi da scaricare.
REQUISITI GENERALI
Per accedere ai concorsi per logopedisti ed educatori professionali dell’ULSS 9 Scaligera bisognerà possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
- idoneità alla mansione specifica per la funzione richiesta dal posto in oggetto;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato attivo;
- assenza provvedimenti di licenziamento o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati di invalidità non sanabile.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati dovranno possedere anche i seguenti requisiti specifici, a seconda del profilo professionale per il quale concorrono:
LOGOPEDISTI
– laurea in logopedia abilitante alla professione sanitaria di logopedista oppure diploma universitario di logopedista oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
– iscrizione al relativo albo professionale.
EDUCATORI PROFESSIONALI
– laurea in educazione professionale abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale oppure diploma universitario di educatore professionale o altro diploma equipollente o altri titoli di studio riconosciuti equivalenti;
– iscrizione al relativo albo professionale.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati unicamente sulla base della valutazione dei titoli.
Per conoscere nel dettaglio quali sono i titoli valutabili e ulteriori informazioni si invita a consultare il bando allegato a fine articolo.
ULSS 9 SCALIGERA
L’Azienda ULSS 9 Scaligera ha sede legale a Verona. Viene istituita nel 2017 e comprende i territori che al 31 dicembre 2016 erano di competenza delle tre Aziende locali socio sanitarie: Ulss 20 Verona, Ulss 21 Legnago e Ulss 22 Bussolengo.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione alle selezioni devono essere presentate entro il 23 Dicembre 2021 esclusivamente per via telematica raggiungibile a questa pagina, previa registrazione.
Si rende noto che i candidati dovranno allegare alla domanda la documentazione che segue:
- documento di identità;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare all’avviso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria);
- Decreto Ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- Decreto Ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero;
- le pubblicazioni effettuate.
Per maggiori dettagli rimandiamo al bando di seguito scaricabile.
BANDI
Tutti gli interessati ai concorsi dell’ULSS 9 Scaligera per logopedisti ed educatori professionali sono invitati, dunque, a leggere con attenzione e a scaricare i singoli bandi, che mettiamo di seguito a disposizione:
– concorso per logopedisti: BANDO (Pdf 48 Kb);
– concorso per educatori professionali: BANDO (Pdf 48 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda, nella sezione “Concorsi e avvisi”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se volete conoscere gli altri concorsi pubblici per medici e personale sanitario, visitate la nostra pagina dedicata. Infine, potete ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".