ULSS Veneziana: concorso 8 Infermieri

infermiere, ospedale, medico

Nuove opportunità di lavoro per Infermieri in Veneto.

L’ULSS Veneziana 12, sita a Mestre (Venezia) ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 8 posti di lavoro come Collaboratore Professionale Sanitario – Personale Infermieristico – Infermiere, da assumere a tempo indeterminato nella categoria D.

Il bando di concorso scade in data 23 gennaio 2017.

REQUISITI

I candidati al concorso 8 ULSS Veneziana 12 devono essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di ammissione:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea. 
– idoneità alla mansione specifica del profilo professionale;
iscrizione all’Albo Professionale o iscrizione Albo Professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea.

Inoltre i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma Universitario di Infermiere (D.M. n. 739/1994) o titolo equipollente così come indicato dal Decreto Ministeriale della Sanità del 27 luglio 2000 (G.U. n. 191 del 17.8.2000);
– diploma di Laurea I livello di Infermiere (Classe L/SNT1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – Decreto Ministeriale 19/2/2009 – Serie Generale G. U. n. 119 del 25.5.2009, tenuto conto celle equiparazioni di cui al Decreto Interministeriale 9/7/2009 – Serie Generale G. U. n. 233 del 7.10.2009).

SELEZIONE

Qualora le domande di ammissione al concorso per 8 Infermieri dell’Azienda Unità Socio Sanitaria ULSS 12 Veneziana siano superiori a 1.200, sarà espletata una prova preselettiva.

PROVE D’ESAME

I partecipanti al concorso pubblico per 8 Infermieri saranno chiamati a sostenere tre prove d’esame:

  • PROVA SCRITTA
    Test con soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto della selezione.
  • PROVA PRATICA
    Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
  • PROVA ORALE
    Colloquio sulle materie oggetto d’esame. Verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese, tedesco, spagnolo.

DOMANDA

La partecipazione al concorso per Infermieri dell’ULSS Veneziana 12 si dovrà effettuare entro le ore 24 del 23 gennaio 2017, secondo la seguente procedura di invio online:
– collegarsi al sito ulss12ve.iscrizioneconcorsi.it;
– accedere al link ‘se non sei ancora registrato accedi alla pagina di registrazione;
– inserire i dati richiesti. Tra i dati di registrazione il sistema richiede anche un indirizzo e-mail personale del candidato che tassativamente non deve essere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). A seguito di questa operazione il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali provvisorie (Username e Password) di accesso al sistema di iscrizione dei concorsi on line. L’invio non è immediato ed è pertanto necessario registrarsi per tempo;
– collegarsi al link indicato nella e-mail per modificare la Password ed ottenere quindi la registrazione;
– ricollegarsi al portale ulss12ve.iscrizioneconcorsi.it e dopo aver inserito Username e Password sarà visibile l’elenco dei concorsi attivi; il candidato pertanto deve cliccare sull’icona corrispondente al concorso al quale intende iscriversi;
– il candidato accede così alla schermata “Imposta anagrafica” che va compilata in via preliminare e dove dovrà dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione;
– cliccare il bottone “Conferma” (Salva) presente nel fondo della pagina;
– proseguire con la compilazione delle ulteriori pagine di cui si compone il format che consentono l’indicazione di ulteriori titoli da dichiarare o servizi presso ASL/P.A./Attività didattica/Corsi di aggiornamento/Pubblicazioni/ecc.);
– dopo aver modificato, aggiunto, corretto o cancellato dati, lì dove lo si ritiene necessario, cliccare su “Conferma e invia iscrizione” (Conferma e Invio);
– il candidato riceverà una mail di “Conferma di avvenuta iscrizione” con allegato pdf della domanda da firmare e stampare.

Il candidato dovrà inviare in formato cartaceo esclusivamente la seguente documentazione:
– documentazione comprovante i requisiti del presente bando che consentono ai cittadini non italiani/europei di partecipare al presente concorso (documento permesso di soggiorno);
– documentazione attestante l’equivalenza ai titoli italiani del proprio titolo di studio conseguito all’estero;
– documentazione che attesta l’equiparazione del servizio prestato all’estero;
– copia delle eventuali pubblicazioni possedute e già dichiarate nel format on line (la vigente normativa richiede siano edite a stampa) unitamente a dichiarazione di loro conformità all’originale;
– richiesta cartacea del candidato con disabilità che abbia dichiarato nella domanda on line di avere necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi contenente l’ausilio necessario in relazione alla propria disabilità o la necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove d’esame con allegata adeguata certificazione medica rilasciata da struttura Sanitaria abilitata, comprovante lo stato di disabilità denunciato. Il mancato invio della richiesta comporterà la perdita del beneficio;
– certificazione medica, rilasciata da una struttura sanitaria abilitata, comprovante lo stato di handicap denunciato dal candidato, che abbia dichiarato nella domanda on line di essere persona handicappata affetta da invalidità uguale o superiore all’80%. In tal caso il candidato avrà diritto all’esonero della prova preselettiva. Il candidato esonerato dalla prova preselettiva deve provvedere obbligatoriamente alla stampa della domanda in pdf e alla firma della stessa, alla conservazione per la consegna in occasione della prova scritta unitamente alla fotocopia di un documento di identità valido e alla ricevuta della tassa di concorso.

La documentazione integrativa dovrà essere inoltrata con l’apposita LETTERA (PDF 284KB) accompagnatoria.

Le modalità di invio della documentazione cartacea sono le seguenti:
– direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Azienda nei giorni d’apertura indicati sul bando;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Via Don F. Tosatto 147 – 30174 Mestre (VE);
– tramite una casella di posta elettronica certificata del candidato all’indirizzo PEC: protocollo.ulss12@pecveneto.it con in allegato la documentazione in formato pdf.

Altri dettagli inerenti la domanda di ammissione al concorso ULSS Veneziana sono contenuti nel bando.

BANDO ULSS VENEZIANA

I candidati al concorso Infermieri indetto dall’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 12 Veneziana sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (PDF 153KB) pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.101 del 23-12-2016.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio concorsi dell’Azienda ULSS 12 Veneziana, sita in Via Don Federico Tosatto 147 – 30174 Mestre o chiamare ai recapiti telefonici 041 2608776 e 041 2608158.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".