Quali sono le ultime notizie? Il Reddito di emergenza è rinnovato per altre 4 mensilità grazie alla proroga fino a settembre 2021.
Il decreto sostegni bis ha infatti prorogato il Rem per ulteriori 4 mesi. La domanda per il rinnovo va presentata all’Inps entro il 31 luglio 2021. Cambia il mese per il requisito del valore del reddito familiare e cambiano le modalità di calcolo per chi vive in affitto.
Vediamo nel dettaglio tutte le novità per il Reddito di emergenza introdotte dal decreto sostegni bis e cosa è utile sapere.
REDDITO DI EMERGENZA 2021 ULTIME NOTIZIE
Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, denominato decreto per imprese, lavoro, giovani e salute o decreto sostegni bis, approvato dal Governo per introdurre nuovi aiuti per lavoratori, famiglie e imprese in risposta all’emergenza da covid, prevede, infatti, una proroga del Reddito di emergenza fino a settembre. Nello specifico, il provvedimento legislativo concede agli aventi diritto ulteriori quattro quote di Rem per i mesi di giugno 2021, luglio 2021, agosto 2021 e settembre 2021.
L’importo dell’agevolazione rimane invariato, pertanto i beneficiari del Reddito emergenza decreto sostegni bis percepiranno un contributo economico tra i 400 e gli 800 euro al mese. Dunque potranno ricevere un aiuto fino a 3.200 euro quale sostegno al reddito.
COSA CAMBIA CON IL DECRETO SOSTEGNI BIS?
Sostanzialmente il decreto sostegni bis introduce le seguenti novità per il Rem:
- proroga del beneficio per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre;
- modifica del requisito del valore del reddito familiare, che va riferito al mese di aprile 2021;
- nuova scadenza domanda Reddito emergenza, fissata al 31 luglio 2021;
- nuove modalità di calcolo e maggiorazione dell’importo per chi paga il canone di affitto.
Inoltre non è confermata l’estensione del beneficio ai disoccupati che hanno terminato la Naspi o la Dis-coll.
COSA RESTA INVARIATO
Restano invariati, invece, per le nuove mensilità di Reddito emergenza 2021 le modalità di fruizione e pagamento, e le modalità di richiesta adottate in precedenza. Dunque la domanda resta telematica e va presentata all’Inps. Resta confermato anche l’incremento dell’importo per chi paga l’affitto, introdotti dal primo decreto sostegni.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Per tutte le informazioni su requisiti, come funziona e come fare domanda del nuovo Reddito di Emergenza con ultime notizie potete leggere la guida sul REM.
Mettiamo a vostra disposizione anche la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone, per conoscere altri bonus e agevolazioni disponibili o in arrivo. Continuate a seguirci e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare aggiornati su Reddito di emergenza, proroga, ultime notizie e tutte le novità sugli aiuti messi in campo dal Governo per lavoratori, famiglie e imprese.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Per chi ha già preso il reddito marzo, aprile e maggio 2021, si deve rifare domanda per giugno, luglio, agosto e settembre o la prorroga avviene in automatico?
Spero possiate ripondermi. Grazie.-
Devi rifare domanda,la puoi fare anche sul sito dell inps
scusate potrei sapere una cosa? mettiamo che uno abbia fatto la domanda il 29 prile 2021, quindi deve prendere maggio giugno e luglio? e visto che bisogna fare il rinnovo entro il 31 luglo, la si puo fare
ugualmente? non so se mi spiego
Io che sto prendendo marzo aprile e maggio dovro rifare la domanda 0er la proroga di giugno luglio agosto e settembre?